Attualità e news

Il leader dei Liberal Democratici britannici Ed Davey

I Liberaldemocratici inglesi approvano il boicottaggio di Israele

Mondo

di David Fiorentini
Seguendo il testo finale della mozione, il Partito ha dichiarato che “gli insediamenti israeliani illegali rappresentano un’annessione de facto del territorio palestinese e che tali insediamenti sono un fattore importante, ma non l’unico, nel rendere la ricerca della pace sempre più difficile”.

Da sinistra, Naftali Bennett e Al-Sisi

ISRAELE e il nuovo governo: Bennett alla prova del fuoco

Israele

di Avi Shalom
Quella di Naftali Bennett è una premiership all’insegna del pragmatismo, che punta sulla strategia del “fare squadra”, molto diversa da quella accentratrice di Bibi Netanyahu. Benny Gantz e Yair Lapid lo affiancano negli impegni diplomatici internazionali

sinagoga di Praga

Dopo il furto nazista, un antico rotolo di Torah torna alla sinagoga di Praga

Mondo

di David Fiorentini
Il rotolo, scritto nel 1890 a Brno, fu sequestrato nel 1942 e spedito al Museo Ebraico Centrale, un’istituzione creata per esporre le migliaia di oggetti liturgici saccheggiati nella regione. Dopo la guerra, l’ente è stato convertito nel Museo Ebraico di Praga, gestito e custodito dalla comunità ebraica locale. 

Un evento del gruppo di ebrei in Sardegna

La rinascita degli ebrei in Sardegna

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Negli ultimi anni, ha iniziato a ricostituirsi una presenza ebraica organizzata a Cagliari, sotto la guida dell’associazione Chenabura – Sardos pro Israele (Chenabura significa “venerdì” in sardo), che organizza molte attività per riportare alla luce un passato rimasto sepolto troppo a lungo. Ne parla a Mosaico il presidente dell’associazione, Mario Carboni.

Un'immagine del videogioco sulla Shoah Light in the Darkness

The Light in the Darkness, un videogioco sulla Shoah

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
I protagonisti sono una famiglia di ebrei polacchi che vivono in Francia, che sperimentano sulla propria pelle le persecuzioni antisemite dell’epoca. Nelle intenzioni del creatore, Luc Bernard, che si è avvalso dell’aiuto di Joan Salter, divulgatrice storica sulla Shoah, uscirà il 27 gennaio 2022, in occasione della Giornata della Memoria, per le Playstation 4 e 5 oltre che per l’Xbox.