di David Fiorentini
Dopo oltre quattro mesi di chiusura, Mercoledì 21 Luglio, la Sinagoga e il Museo ebraico di Siena hanno finalmente riaperto al pubblico. Presenti alla cerimonia le istituzioni locali ed ebraiche.
Attualità e news
Viaggi in Israele: la normativa aggiornata anti-Covid per poter entrare e uscire dal Paese
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il governo israeliano ha varato nuove norme per fronteggiare il diffondersi della variante Delta. Entrate in vigore lo scorso 16 luglio, coinvolgono i cittadini che intendono viaggiare e i turisti interessati a entrare nel paese. Di seguito, riportiamo quanto comunicato a riguardo dalla Farnesina.
Israele e Marocco siglano il primo accordo di cybersecurity
di David Fiorentini
L’accordo prevede l’instaurazione di una cooperazione in materia di ricerca, sviluppo e condivisione di informazione nel campo della cyber-security.
‘Caso Ben & Jerry’s. Israele a Unilever: “Il boicottaggio avrà gravi conseguenze”
di Paolo Castellano
Il 20 luglio l’Autorità Palestinese ha accolto con soddisfazione la decisione dell’azienda di gelati Ben & Jerry’s di non vedere più i propri alimenti nelle comunità israeliane di Giudea e Samaria.
Miss Universo si terrà per la prima volta in Israele
di Redazione
Israele ospiterà per la prima volta nella sua storia il concorso di bellezza Miss Universo la cui prossima edizione, la 70/ma, si terrà a dicembre nella città costiera di Eilat, nel sud di Israele. Lo ha annunciato il ministro israeliano del Turismo, Yoel Razvozov.
La Comunità di Sant’Egidio aderisce alla definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con questa iniziativa la storica organizzazione cattolica rinnova il suo attivo impegno nella lotta all’antisemitismo e contro ogni forma di discriminazione.
Uno studio rivela: diffuso antisemitismo nei sermoni degli imam americani
di Nathan Greppi
Coinvolti in complotti globale, ‘scimmie, ‘porci’: così vengono definiti gli ebrei in molti sermoni degli imam negli Usa, come ha scoperto Mohammed Al-Azdee, professore iracheno di Teoria della comunicazione all’Università di Bridgeport nel Connecticut.
Il direttore artistico delle Olimpiadi di Tokyo licenziato per una battuta sulla Shoah
di Redazione
Il direttore artistico della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo, Kentaro Kobayashi, è stato licenziato dal suo incarico a causa di una battuta sull’Olocausto
Morto Harry Rosenfeld, giornalista chiave nello scoop del Watergate
di Redazione
Rifugiato negli Usa dalla Germania nazista, diventato assistente caporedattore del Washington Post aiutò i due giornalisti ostinati Bob Woodward e Carl Bernstein a esporre lo scandalo Watergate che portò alle dimissioni il presidente Nixon.
Perché Israele è diventata una forza mondiale del judo
di Redazione
Alle imminenti Olimpiadi di Tokyo, Israele sarà presente con 89 atleti, fra cui 12 professionisti di Judo (6 uomini e 6 donne), una disciplina in cui lo Stato ebraico ha più volte primeggiato sulla scena internazionale, fra campionati e Giochi Olimpici.
Israele, nella notte due razzi lanciati dal Libano
di Paolo Castellano
Un incubo che si ripete. La scorsa notte le sirene antimissile sono risuonate nelle comunità che risiedono in Galilea occidentale, vicino al confine con il Libano.
Andrée Ruth Shammah fra le ‘Wonder Women’ di Forbes Italia
di Paolo Castellano
La classifica è dedicata alle 100 personalità femminili, accomunate da leadership e creatività vincenti che si sono contraddistinte nel 2021 per ingegno, tenacia e competenza. Riconosciuto l’incessante impegno del teatro e della sua direttrice dall’inizio della pandemia ad oggi.