di Ilaria Ester Ramazzotti
I tre musei esporranno complessivamente sessanta violini, recuperati e restaurati nel tempo dal maestro liutaio israeliano Amnon Weinstein, alcuni dei quali verranno suonati in concerti ed eventi culturali.
Attualità e news
Le carte private di Philip Roth: distruggerle o salvarle? Un dibattito acceso
di Nathan Greppi
Pagine mischiate, appunti, note, il tutto racchiuso principalmente in due volumi inediti che secondo il testamento sarebbero dovuti andare distrutti dopo la sua morte e la pubblicazione della sua biografia: questa è l’eredità che Philip Roth
Ben & Jerry’s, collaboratrice si licenzia accusando l’azienda di antisionismo
di Paolo Castellano
Il 24 luglio, un importante collaboratore dell’azienda di gelati ha annunciato sui social media la fine della collaborazione con Ben & Jerr’s.
La Germania rifiuta l’invito alle celebrazioni della Conferenza di Durban all’ONU
di Paolo Castellano
La Germania è il decimo paese che non parteciperà al 20esimo anniversario della Conferenza mondiale sul razzismo di Durban che avverrà a settembre a New York.
PayPal e Anti-Defamation League insieme per fermare le attività finanziarie degli estremisti
di Paolo Castellano
L’Anti-Defamation League (ADL) ha siglato una collaborazione con la famosa piattaforma di pagamento digitale e trasferimento di denaro PayPal per fermare il finanziamento alle attività terroristiche.
New York, il Dipartimento di Giustizia sequestra rotoli e documenti ebraici sottratti durante la Shoah in Europa
di Ilaria Ester Ramazzotti
Tra gli oggetti ritrovati ci sono manoscritti che contengono informazioni su alcune comunità ebraiche dell’Europa dell’Est a partire dal 1840 fino agli anni della Shoah.
Il Memoriale della Shoah aperto anche ad agosto
di Redazione
Per la prima volta dalla sua apertura nel 2013 il Memoriale rimane aperto per tutto il periodo estivo, nella corsa alla ripresa post emergenza Covid. Ad agosto sarà aperto il sabato e la domenica.
Gli atleti ebrei prima della Shoah: una mostra virtuale dello Yad Vashem
di Nathan Greppi
In occasione delle Olimpiadi di Tokyo, l’Istituto Yad Vashem ha allestito una mostra virtuale intitolata Jews and Sports Before the Holocaust: A Visual Retrospective, dove si possono scoprire le storie di diversi grandi atleti suddivisi per disciplina, attraverso loro foto e articoli che raccontano le loro vite e le competizioni alle quali presero parte.
Dopo 19 anni, Israele torna Membro Osservatore dell’Unione Africana
di David Fiorentini
Israele ha goduto dello status di osservatore nella precedente Organizzazione dell’Unità Africana fino al 2002, quando l’organizzazione si sciolse per far posto alla nuova Unione Africana.
Il nuovo porto di Haifa è pronto: inaugurazione il 1 Settembre
di David Fiorentini
Uno dei più grandi progetti infrastrutturali della storia di Israele, è stato costruito in 15 anni con un investimento statale di 5 miliardi di shekel (1,3 miliardi di euro).
Israele, entro il 2050 emissioni ridotte dell’85%
di David Fiorentini
L’attuale piano per il 2050 prevede una riduzione del 96% delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti, dell’85% nel settore dell’elettricità e del 92% nei rifiuti urbani.
Inaugurati i voli diretti tra Israele e Marocco dopo la normalizzazione diplomatica
di Paolo Castellano
Il 25 luglio, nell’aeroporto di Marrakech sono atterrati i primi aerei commerciali che hanno intrapreso un volo diretto tra Israele e Marocco. Un risultato frutto della diplomazie dei due stati che dopo sette mesi dalla normalizzazione hanno concretizzato gli accordi.