di Nathan Greppi
Un comunicato dell’ente israeliano per i parchi naturali ha dato notizia che un’epidemia di influenza aviaria ha ucciso oltre 5.000 gru selvatiche in una riserva nel nord del paese. In aggiunta, si stima che altri 10.000 esemplari risultassero infetti.
Attualità e news
Germania: esternazioni antisemite legate al Covid
di Nathan Greppi
Le autorità tedesche hanno recentemente avviato delle indagini in merito a dei graffiti antisemiti trovati sabato 25 dicembre sul muro di un ospedale nella città di Greifswald, nel nord-est del paese. La scritta, stando ad Algemeiner, riportava la frase “L’Ebreo non è vaccinato!”
Israele: nel 2021 grande ripresa e numeri da record per l’immigrazione
di David Fiorentini
I nuovi dati del Ministero dell’Aliyah e dell’Integrazione, dell’Agenzia Ebraica e di Nefesh B’Nefesh mostrano che, nel corso 2021, 27050 ebrei da tutto il mondo hanno deciso di intraprendere un nuovo capitolo della loro vita in Israele, un aumento del 30% rispetto ai 21820 dell’anno precedente.
Germania, sbloccati 200 milioni di dollari per i sopravvissuti alle persecuzioni naziste
di David Fiorentini
Di fronte alle difficoltà economiche legate alla pandemia, i sopravvissuti riceveranno dalla Germania un finanziamento di emergenza di circa 1.400 dollari a persona, secondo quanto accordato dalla Claims Conference.
Turchia: rinvenuti i resti di un’antica sinagoga del VII secolo
di Nathan Greppi
Nell’antichità la città aveva ospitato per secoli una certa presenza ebraica; tuttavia, ad oggi i pochi residui di quella presenza ritrovati risalivano solo all’ultima fase dell’epoca bizantina. Sin dal 2014, le autorità turche e la gente del posto si sono impegnati per preservarne il più possibile la storia.
I droni di Hezbollah e le armi di Hamas minacciano Israele dal Libano
di Francesco Paolo La Bionda
Hezbollah avrebbe accumulato una flotta di 2000 UAV, utilizzabili sia per missioni di ricognizione sia per attacchi contro obiettivi in Israele. Mentre Hamas è sempre più forte in Libano, grazie al supporto iraniano.
Contro la delegittimazione di Israele sui social: gli influencer a lezione dal Ministero degli Esteri
di David Fiorentini
I giovani influencer, che complessivamente contano oltre 30 milioni di follower, saranno sottoposti a un fine addestramento in diplomazia e storia ebraica nel corso della prossima settimana.
Porteremo Orna per sempre nel cuore
di Laura Cambri, cooperativa Articolo 3
Il 15 dicembre ci ha lasciate improvvisamente la nostra socia, collega e amatissima amica Orna Serio. Non ci sono parole per dire il vuoto che lascia, nella sua famiglia, tra i suoi tantissimi amici, nella Scuola Ebraica e in noi socie e colleghe di lavoro, oltre che in tutta la comunità penitenziaria di Bollate.
Covid in Israele. Approvata la quarta dose per i soggetti più deboli
di Paolo Castellano
Israele somministrerà la quarta dose di vaccino Covid ai soggetti più fragili. Lo ha annunciato il premier israeliano Naftali Bennett il 22 dicembre, sostenendo che l’iniezione servirà ad aumentare la protezione degli over 60, gli immunodepressi e il personale medico contro la variante Omicron.
Il 24 dicembre preghiera interreligiosa per i senzatetto davanti al Memoriale della Shoah con i City Angels
Alle ore 12 si svolgerà la preghiera interreligiosa con esponenti religiosi delle diverse fedi. Per la Comunità ebraica parteciperanno il President Walker Meghnagi, e il Vicepresidente, Ilan Boni, oltre a Rav Levy Hazan.
Il Comitato Olimpico: i Paesi che boicottano Israele non possono ospitare competizioni
di Redazione
Il CIO ha affermato che i capi delle federazioni sportive devono assicurarsi di ricevere assicurazioni scritte dai governi che ospitano i tornei che tutti gli atleti e le squadre ammissibili saranno in grado di competere ed essere trattati allo stesso modo senza alcuna discriminazione politica.
L’Università di Tel Aviv tra i 5 migliori atenei al mondo per imprenditorialità
di Paolo Castellano
Lo scorso mese, Strartup Genome, società di consulenza e ricerca per le politiche d’innovazione, ha stilato una classifica sull’imprenditorialità degli atenei mondiali in cui l’Università di Tel Aviv si è piazzata al 5° posto per lo spiccato spirito d’impresa dei suoi laureati.














