di Paolo Castellano
L’Autorità Palestinese protagonista dell’ennesimo gesto a favore del terrorismo. Il 15 novembre è stato consegnato il premio Yasser Arafat al villaggio di Beita, in Cisgiordania, per aver compiuto “una resistenza popolare” contro Israele.
Attualità e news
Germania: 6 incidenti antisemiti ogni 24 ore. E in Baviera si marcia in onore di Rudolf Hess
di Redazione
Le nuove statistiche pubblicate lunedì 15 novembre dal governo federale tedesco non hanno mostrato alcun calo nel numero di incidenti antisemiti quest’anno, e fanno prevedere che nel 2021 supereranno quelli del 2020. Molti reati non vengono denunciati per paura o per convinzione che non verranno puniti.
Sondaggio in UK. Il 52% degli inglesi intervistati non sa che i nazisti uccisero 6 milioni di ebrei
di Paolo Castellano
Il 10 novembre, in occasione della celebrazione dell’83° anniversario della Notte dei Cristalli, l’associazione Conference on Jewish Material Claims Against Germany ha rilasciato i risultati di un sondaggio sulla percezione della Shoah tra i residenti nel Regno Unito.
Libia, il generale Haftar potrebbe normalizzare i rapporti diplomatici con Israele
di Paolo Castellano
La Libia potrebbe normalizzare i suoi rapporti diplomatici con Israele. Questo è ciò che emerge da alcune indiscrezioni diffuse dall’entourage del generale Khalifa Haftar, uno dei candidati alla presidenza della nazione africana.
Gli ebrei? Sono alieni invasori che vogliono conquistare il pianeta. Quando la “comicità” diventa stereotipo
di Paolo Salom
Questa è una battuta del celebre attore comico americano Dave Chappelle. Piace molto al suo pubblico, che ride di gusto. E non solo: sui social sta diventando virale. Sul palco Chappelle la presenta come la sua “idea per un film: Space Jews”. Nuove risate.
Vienna, attivisti rinominano le vie intitolate a ex-nazisti austriaci per ricordare la Kristallnacht
di Paolo Castellano
Tra il 9 e il 10 novembre un gruppo anonimo di attivisti ha deciso di “rinominare” 23 strade di Vienna, intestandole ad ebrei e non ebrei che fecero parte della resistenza, in occasione dell’anniversario della Kristallnacht.
USA, scoperta la farsa di un musulmano libanese che si spacciava per ebreo ultra-ortodosso
di Paolo Castellano
Un storia da romanzo dagli Stati Uniti. La comunità ebraica del Texas ha scoperto l’inganno di un musulmano libanese che da 7 anni si era unito alla comunità ultra-ortodossa. Di recente, l’uomo ha inoltre sposato una donna haredi nel quartiere di Brooklyn a New York.
Mireille Knoll: ergastolo a Mihoub per omicidio aggravato da antisemitismo
di Redazione
Il 32enne Yacine Mihoub, un ex vicino di casa di Knoll, è stato riconosciuto colpevole di omicidio aggravato dall’odio antisemita, mentre il secondo imputato, Alex Carrimbacus è stato assolto dall’accusa di omicidio ma riconosciuto colpevole di furto aggravato. Il tribunale lo ha condannato a 15 anni di reclusione.
Il Museo di Storia Tedesca acquista una collezione di 15000 cimeli antisemiti
di David Fiorentini
Come riportato da The Art Newspaper, l’acquisto della vasta collezione, assemblata dal defunto Wolfgang Haney, garantisce che i singoli articoli non circolino liberamente nel mercato finendo nelle mani sbagliate.
Svezia: Il primo ministro Stefan Löfven vince l’Aaron Isaac Prize per l’impegno verso gli ebrei svedesi
di Michael Soncin
“Per i suoi sforzi per garantire che le vittime della Shoah non siano dimenticate e per contrastare l’antisemitismo e il razzismo nella società di oggi”. È questa la motivazione che l’assemblea della congregazione ebraica di Stoccolma ha pronunciato, nella volontà di voler conferire al Primo Ministro l’Aaron Isaac Prize.
L’Istituto israeliano Weizmann è tra i dieci migliori centri di ricerca al mondo
di Paolo Castellano
A dirlo è la recente classifica annuale pubblicata dal Centro per gli studi scientifici e tecnologici dell’Università di Leida nei Paesi Bassi che ha posizionato all’ottavo posto un prestigioso polo di ricerca israeliano.
“I Protocolli dei Savi Anziani di Sion”. Feltrinelli si giustifica: “Non è dipeso da noi”
di Paolo Castellano
Il 3 novembre diversi utenti sui social network hanno espresso indignazione per la presenza del volume I Protocolli dei Savi Anziani di Sion apparso nello store online di IBS e Feltrinelli, una delle case editrici italiane più autorevoli.