di Paolo Castellano
Torna a far discutere la posizione di Amnesty International sulla questione israelo-palestinese. Il primo febbraio, l’organizzazione per i diritti umani ha pubblicato un’inchiesta di 300 pagine in cui accusa Israele di compiere un’apartheid sul popolo palestinese. In risposta, il governo israeliano ha bollato come false, parziali e antisemite le affermazioni contenute nel documento.
Attualità e news
La Comunità Ebraica di Milano prende le distanze dal rapporto di Amnesty International
dal Consiglio CEM
La Comunità Ebraica di Milano prende con fermezza le distanze dal rapporto di Amnesty International che presenta Israele come uno Stato criminale, fondando questa accusa sulla più bieca propaganda e screditando così l’Associazione stessa.
“L’Olocausto non era questione di razza ma di disumanità”: bufera su Whoopi Goldberg
di Paolo Castellano
Durante due trasmissioni televisive, l’attrice americana Whoopi Goldberg ha dichiarato che la Shoah si verificò per “una disumanità dell’uomo nei confronti dell’uomo” e non “riguardava la razza”. Sospesa per due settimane dalla conduzione di The View sulla Abc.
Vent’anni fa veniva assassinato il giornalista Daniel Pearl
di Ilaria Myr
Il primo febbraio del 2002 il giornalista Daniel Pearl veniva assassinato in Pakistan da membri di Al Qaeda perché era un giornalista, era americano ed era ebreo.
Il negazionismo: una forma di propaganda politica, nuovo volto dell’antisemitismo
di Redazione
Di questo ha parlato giovedì 27 gennaio la filosofa e storica Donatella Di Cesare dialogando con Marco Vigevani, presidente del Comitato Eventi del Memoriale della Shoah, durante un evento online organizzato in occasione del Giorno della memoria.
Chicago: vandalizzati diversi luoghi ebraici
di Nathan Greppi
Domenica 30 gennaio sono stati trovati diversi graffiti di matrice antisemita su una sinagoga e una scuola ebraica, dopo che già il giorno prima altri luoghi d’interesse erano stati presi di mira da atti di vandalismo.
Expo Dubai 2020: al Padiglione di Israele si celebra il Giorno della Memoria
di Paola Avigail Sinigaglia
Il Giorno della Memoria è stato celebrato anche all’Expo di Dubai ed è la prima volta in un paese arabo. All’interno del Padiglione d’Israele, il portavoce Menachem Gantz ha aperto la commemorazione con un minuto di silenzio per tutte le vittime della Shoah. Najeeb Mohammed Al Ali, Direttore dell’ufficio del Commissario di Expo, ha acceso una candela
Francia: antisemitismo in aumento. Gli ebrei nascondono la propria identità
di Redazione
L’85% dei francesi di fede ebraica e il 64% della nazione pensa che l’antisemitismo sia un sentimento diffuso, rivela un’indagine di Ifop realizzata per l’American Jewish Committee (AJC) e la Fondazione per l’innovazione politica, pubblicata su Le Parisien mercoledì 26 gennaio.
Hate Speech e istituzioni. Un confronto al Memoriale della Shoah
di Paolo Castellano
Il 30 gennaio, il Memoriale della Shoah di Milano ha organizzato una diretta streaming intitolata Post no hate con Milena Santerini, vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e Coordinatore Nazionale per la lotta all’antisemitismo, e Marilisa D’Amico, avvocato costituzionalista e curatrice della annuale mappa dell’intolleranza in collaborazione con Vox Diritti.
Se questa è una donna. La Shoah al femminile nel webinar di Wikidonne
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un approfondimento sulla Shoah e sulle deportazioni nei campi di sterminio visti da una prospettiva femminile, con uno sguardo inedito alla particolare dimensione della sofferenza delle donne.
La Comunità ebraica di Milano si congratula con il Presidente Sergio Mattarella
La Comunità Ebraica di Milano si congratula con il Presidente Sergio Mattarella per la sua rielezione, confidando che saprà proseguire con la serietà e la discrezione a cui ci ha abituato, il suo lavoro di garante delle Istituzioni.
Siena, una targa per i due giusti tra le nazioni che salvarono la famiglia Cabibbe
di David Fiorentini
Inaugurata a Siena una targa in Via degli Orefici, in onore di Vasco e Ada Borgogni, due giusti tra le nazioni che salvarono la famiglia Cabibbe. Alla cerimonia presenti le due famiglie.