di Nina Prenda
Papa Leone XIV martedì 28 ottobre 2025 ha celebrato il 60° anniversario del documento vaticano che ha rivoluzionato le relazioni della Chiesa cattolica con gli ebrei, riaffermando l’impegno per il dialogo in un momento di crescente antisemitismo a seguito della guerra Israele-Hamas a Gaza.
Attualità e news
“Lo Stato degli ebrei”: rileggere Herzl al tempo del neomarranesimo e neomaccartismo
di Davide Servi
Al Circolo Caldara la presentazione della nuova traduzione del libro di Herzl diventa un dibattito sulla parola “sionismo”: da sogno di libertà a termine conteso. Una riflessione collettiva contro la cancellazione linguistica e culturale del suo vero significato.
Più di 150 terroristi rilasciati da Israele soggiornano in un hotel 5 stelle al Cairo
di Nina Prenda
Il quotidiano inglese riporta che molti dei 154 ex prigionieri trasferiti che soggiornano nell’hotel Renaissance Cairo Mirage (Marriott) si trovano in piscina, al bar e al buffet. L’hotel ha calcolato che il costo totale è di più di 30.000 sterline (39.000 dollari) a notte.
“Fuori i sionisti dalle Università”: attivisti pro Palestina interrompono Emanuele Fiano a Ca’ Foscari. La Cem: “La Costituzione non ammette l’odio razziale”
di Anna Balestrieri
Una quarantina di manifestanti ha fatto irruzione nell’aula con cartelli e striscioni, scandendo lo slogan «Fuori i sionisti dalle università». «Non hanno voluto ascoltare. L’ultima volta che hanno espulso un Fiano da un luogo di studio è stato nel 1938», ha dichiarato Fiano riferendosi al padre Nedo, sopravvissuto ad Auschwitz.
Nipoti di Mandela visitano Gaza e Israele, e respingono l’accusa di apartheid
di Nathan Greppi
Nel corso della visita, organizzata dal National Black Empowerment Council (NBEC) e durata dal 27 settembre al 1 ottobre, le due sorelle sono rimaste scioccate “dalla portata dell’atrocità del 7 ottobre 2023”, e di “persone uccise solo perché erano ebree”, nonché dalla situazione umanitaria a Gaza. Smentendo anche che a Gaza non entrano aiuti umanitari.
Irlanda: eletta presidente che giustifica Hamas
di Nathan Greppi
La Connolly, che si è rifiutata di condannare i massacri di Hamas del 7 ottobre 2023, ha spesso accusato Israele di compiere un genocidio nella Striscia di Gaza. Intervistata da BBC News Northern Ireland durante la sua campagna elettorale, ha dichiarato che Hamas fa “parte del tessuto” del popolo palestinese, e si è detta “riluttante” a condannare quei fatti.
L’ultimo combattente del ghetto di Varsavia muore a 99 anni
di Nina Prenda
Smuss e suo padre si trasferirono a Varsavia, dove vissero nel ghetto di Varsavia dal 1940 fino alla rivolta del 1943. Sopportarono la fame e la malattia costanti, sopravvivendo grazie al loro lavoro in una fabbrica di riparazione di attrezzature militari per l’esercito tedesco.
Per i 60 anni della “Nostra Aetate” un grande evento in Vaticano
di Maia Principe
Il programma dell’evento speciale intitolato “Camminare insieme nella speranza” prevede musica, testimonianze personali e spettacoli culturali che celebrano l’unità nella diversità. Da segnalare che la musica ebraica sarà eseguita dal Nefesh Trio, di Manuel Buda, Daniele Parziani e Davide Tedesco.
Clima, il Lago di Tiberiade ai minimi storici
di Lia Mara
A ottobre la misurazione ha segnato 213,19 metri sotto il livello del mare. Per questo a novembre verrà attivato il progetto denominato “di trasporto inverso”, che pomperà acqua desalinizzata nel Kinneret. Se il livello dovesse scendere fino a toccare la “linea nera”, fissata a 214,87 metri sotto il livello del mare, insorgerebbero sia difficoltà tecniche nel pompare l’acqua potabile che danni ecologici irreversibili.
Come si posizionano gli elettori italiani, per partito, nel conflitto in Medio Oriente? Lo rivela un sondaggio
di Nina Prenda
Il partito di Fratelli d’Italia vede il 63% dei suoi elettori posizionati dalla parte di Israele contro il 9% dalla parte della Palestina. A preferire Israele ci sono anche i votanti della Lega, stimati al 54%, contro un 10% a favore della Palestina. Forza Italia chiude la triade dell’alleanza di centro destra, con il 47% degli elettori dalla parte di Israele mentre il 19% dalla parte palestinese. Il PD sceglie la Palestina per l’88% dei suoi elettori, mentre solo il 2% è dalla parte di Israele.
Come aggirare i boicottaggi dei paesi islamici: il caso dell’azienda israeliana IDE Technologies
di Nathan Greppi
Secondo un’inchiesta del giornale economico Calcalist, l’azienda che si occupa di desalinizzazione dell’acqua, ha lavorato nell’ultimo decennio aggirando il boicottaggio delle compagnie israeliane da parte di paesi arabi e musulmani come Arabia Saudita, Pakistan e Kuwait, con cui Israele non ha relazioni diplomatiche ufficiali, operando tramite una “società di facciata” con sede in Svizzera.
Tregua a Gaza: strategia condivisa o imposizione americana?
di Davide Cucciati
L’accordo relativo al conflitto in Gaza non sarebbe stato frutto della libera strategia del governo israeliano bensì di un’imposizione americana. In un editoriale pubblicato il 19 ottobre 2025 dal titolo esplicito “This is how the Americans turned Israel into a banana republic”, Ben-Dror Yemini sostiene che il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi non sarebbero stati possibili senza l’intervento diretto dell’amministrazione Trump.














