Attualità e news

Israele: i primi 100 giorni del nuovo governo. Sarà possibile trovare un accordo?

Israele

di Avi Shalom
La stabilità politica messa a rischio dai recenti sanguinosi attentati palestinesi e dalle manifestazioni di piazza. E poi il tema della sicurezza, il caro vita, la svalutazione dello Shekel, la Riforma della Corte Suprema… E che dire dell’accordo tra Arabia Saudita e Iran, sotto l’egida della Cina, che indebolisce Israele? Un quadro delicato e complesso.

Netanyahu licenzia il ministro della difesa: Israele a rischio “guerra civile”

Israele

di Sofia Tranchina
Domenica 26 marzo i manifestanti hanno invaso le strade dopo la scelta del primo ministro Benjamin Netanyahu di licenziare il ministro della difesa Yoav Gallant. Gallant aveva espresso la propria preoccupazione in merito alla riforma giudiziaria in procinto di essere votata, e ha sollecitato un accordo di compromesso con l’opposizione. Sono 12 settimane che centinaia di migliaia di israeliani scendono in piazza a protestare.

Antisemitismo da record negli USA: episodi in aumento del 36% nel 2022

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Negli Stati Uniti lo scorso anno si è toccato il record di antisemitismo, secondo dati pubblicati dall’Anti-Defamation League il 23 marzo. L’Audit of Antisemitic Incidents 2022 ha registrato 3.697 episodi in tutto il paese, in aumento ben del 36% rispetto al 2021.

Navigli: aperitivo con la kippà, contro l’antisemitismo

Italia

di Nathan Greppi
Dopo l’iniziativa di un gruppo di cittadini nel luglio scorso in risposta all’aggressione subita per strada da un avvocato ebreo, torna mercoledì 22 al locale Movida situato sui Navigli, il Kippahperitivo contro l’antisemitismo

Diplomatici britannici nella bufera per aver indossato magliette con mappe che cancellano Israele

Mondo

di David Fiorentini
L’evento podistico a cui hanno partecipato era organizzato da Jibril Rajoub, alto funzionario palestinese con una lunga storia di sostegno al terrorismo. Segretario del Comitato centrale di Fatah, presidente del Comitato olimpico palestinese e capo dell’Associazione calcistica palestinese, è stato protagonista di numerosi attacchi pubblici allo Stato ebraico.

Il rabbino capo del Commonwealth Rav Ephraim Mirvis incontra il segretario generale della Lega Musulmana Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa

Per la prima volta, delegati del mondo ebraico presso la Lega Musulmana Mondiale

Mondo

di David Fiorentini
Durante la sua prima conferenza in Europa, a Londra, i rappresentanti della Comunità ebraica inglese hanno assistito all’appassionato discorso del segretario generale dott. Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa, il quale ha ripetutamente sottolineato come l’Islam sia “una nazione che ama tutti: musulmani e non”.