Attualità e news

La Banca Europea per gli Investimenti promette 900 milioni di euro per progetti green in Israele

Mondo

di David Fiorentini
Siglato un accordo di cooperazione con Banca Leumi per una linea di credito di 500 milioni di euro alle pmi israeliane del settore green. Inoltre, è in fase avanzata di valutazione il finanziamento di 250 milioni di euro per una linea della metropolitana leggera di Tel Aviv. Stanziati anche 150 milioni di euro per la costruzione di una centrale di desalinizzazione nella Galilea Occidentale.

Israele si allaccia alla griglia elettrica europea e adesso punta al Golfo

Mondo

di David Fiorentini
Il progetto prevede la possibilità di collegare la rete elettrica israeliana alla griglia europea tramite Cipro e la Grecia, oltre a quella dei paesi del Golfo attraverso Egitto e Giordania. Queste connessioni consentirebbero di garantire una riserva energetica in caso di carenze locali e faciliterebbero l’esportazione di energia verde prodotta in Israele.

Finalmente sarà inaugurata la prima tramvia di Tel Aviv

Israele

di David Fiorentini
Ideata per essere inaugurata nell’ottobre 2021, la tanto attesa tramvia coprirà il tragitto da Petah Tikva a Bat Yam, attraverso Tel Aviv, Bnei Brak e Ramat Gan, con metà del percorso che si svilupperà sottoterra in una rete di tunnel.

Hezbollah insedia avamposti illegali al confine con Israele

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
La sua presenza all’interno della cosiddetta “Linea Blu”, il versante libanese del confine pattugliato dalla missione UNIFIL, è vietata dalla risoluzione delle Nazioni Unite successiva al conflitto del 2006.

Monaco: ritrovati resti di una sinagoga distrutta dai nazisti

Mondo

di Nathan Greppi
Prima della Seconda Guerra Mondiale, era uno dei luoghi più importanti per l’ebraismo bavarese. Dopo la guerra, molte rovine del tempio furono riutilizzate per un totale di 150 tonnellate di detriti per costruire una diga sul fiume, e sul sito dove un tempo sorgeva la sinagoga vennero poi edificati dei grandi magazzini.