di Paolo Castellano
La battaglia legale è durata un anno e il 6 luglio è finalmente arrivata una sentenza del tribunale che obbliga Twitter a consegnare tutti i suoi documenti relativi agli sforzi per combattere l’incitamento all’odio.
Mondo
L’ONU condanna i terroristi che usano i civili come scudi umani. È la prima volta
di Paolo Castellano
Il 7 luglio i paesi membri dell’ONU hanno approvato una risoluzione che condanna l’utilizzo di civili come scudi umani nel quadro delle strategie da adottare per contrastare il terrorismo a livello globale.
Ciudad de la Torà, un paradiso sicuro per la comunità ebraica messicana
di David Fiorentini
Di fronte alla crescente ondata di antisemitismo in Messico, gli ebrei locali hanno deciso di dar vita ad un ambizioso progetto chiamato “Ciudad de la Torà”, la costruzione di un insediamento in cui garantire alle famiglie ebraiche sicurezza e libertà di culto.
“Non date all’attentatore della sinagoga di Pittsburgh la pena di morte”: lo chiede la comunità ebraica Dor Hadash
di David Fiorentini
La comunità di Dor Hadash, una delle tre comunità con sede presso l’edificio “Tree of Life”, che il 27 Ottobre 2018 subì l’attacco antisemita più letale della storia americana, ha inviato una lettera al Procuratore Generale degli Stati Uniti Merrick Garland, esortando il Dipartimento di Giustizia a risparmiare la pena di morte per l’attentatore.
“Ti insegnano a odiare”: gli atleti iraniani parlano del trauma di dovere rinunciare alle partite con gli avversari israeliani
di Redazione
Gli atleti iraniani che sono fuggiti dal loro paese d’origine e ora vivono in esilio hanno condiviso con CNN Sport i dettagli delle loro esperienze personali con l’essere stati costretti a lanciare partite per evitare di competere contro avversari israeliani.
Crisi diplomatica tra Israele e Polonia per la nuova legge sulle restituzioni agli ebrei
di Paolo Castellano
Le due nazioni stanno affrontando una crisi diplomatica che è stata innescata dal nuovo disegno di legge polacco – approvato dalla Camera bassa del parlamento di Varsavia – sulle restituzioni dei beni confiscati ai cittadini ebrei da parte dei nazisti.
Primo incontro Lapid-Blinken a Roma. “Israele ha fatto errori ma rimedierà”
di Paolo Castellano
Il 27 giugno, il ministro degli Esteri d’Israele, Yair Lapid ha incontrato a Roma, per la prima volta dal vivo, il Segretario di Stato americano Antony Blinken.
Spagna, commenti antisemiti in diretta TV. Attacco a Israele durante le qualificazioni olimpiche di nuoto sincronizzato
di Paolo Castellano
La protagonista delle vicenda è una commentatrice spagnola di TV3, Clara Basiana, che ha rilasciato dichiarazioni anti-israeliane e antisemite durante la sua telecronaca del 20 giugno.
Israele invia un team di esperti nelle Filippine per combattere il Covid-19
di Paolo Castellano
Tre esperti israeliani di Covid-19 sono volati nelle Filippine per fornire una consulenza al governo filippino sulla campagna vaccinale e sulla gestione delle restrizioni in vista di un possibile miglioramento della situazione epidemiologica.
“Mio figlio non vuole più essere ebreo”: un’inchiesta rivela la crescita dell’antisemitismo nelle scuole dei Paesi Bassi
di Redazione
La richiesta arriva in seguito alla pubblicazione di un articolo che ha denunciato il bullismo antisemita che alcuni studenti ebrei hanno subito durante il conflitto armato di maggio tra Israele e Hamas.
L’Honduras apre ufficialmente l’ambasciata a Gerusalemme
di Redazione
L’inaugurazione ufficiale si avrà il 24 giugno. A sua volta Israele aprirà un’ambasciata nella capitale honduregna, Tegucigalpa dove servirà come ambasciatore Eldad Golan.
Il Regno Unito non parteciperà alle celebrazioni della Conferenza di Durban
di Paolo Castellano
Come già dichiarato da Australia, Canada e Stati Uniti, anche il governo inglese non presenzierà all’evento a causa dei messaggi e slogan anti-israeliani e antisemiti della Conferenza.