Aristides de Sousa Mendes, onorato dal Portogallo

Il Portogallo onora il diplomatico che salvò gli ebrei dai nazisti

Mondo

di Redazione
Una tomba con il suo nome è stata collocata nel Pantheon nazionale. Mendes disobbedì agli ordini dei suoi superiori, incluso il dittatore António Salazar, quando era console a Bordeaux, in Francia. Nel 1940 rilasciò visti a coloro che temevano di essere cacciati dai nazisti.

La via intitolata a Parigi a Mireille Knoll

Parigi: intitolata una via a Mireille Knoll

Mondo

di Redazione
“Mireille Knoll: deplorevolmente torturata e uccisa perché era nata ebrea. Vittima innocente dell’oscurantismo e dell’odio antisemita all’età di 85 anni”. È quanto si legge sul cartello stradale della via intitolata alla donna sopravvissuta alla Shoah uccisa nel suo appartamento di Parigi in un orribile attacco antisemita nel 2018.

Gli sposi del primo matrimonio ebraico in Bahrein dopo 50 anni

Bahrein: celebrato il primo matrimonio ebraico da oltre mezzo secolo

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
L’evento ha potuto contare sul supporto dell’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo, (AGJC). Le nozze sono anche state le prime strettamente kasher nella storia del piccolo regno e sono state organizzate dall’Unione Ortodossa, la più grande agenzia di certificazione kasher al mondo.

L'assedio di Leningrado del 1941

6.500 sopravvissuti alla Shoah riceveranno una pensione dalla Germania

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Dei 6.500 destinatari delle pensioni, circa 4.500 sono sopravvissuti all’assedio nazista di Leningrado del 1941-1944, circa 800 sono invece persone che si nascosero dai nazisti e dai loro collaboratori in Francia, mentre 1.200 sono sopravvissuti alle persecuzioni naziste in Romania. 

Il presidente israeliano Isaac Herzog a Babij Jar

Isaac Herzog commemora il Massacro di Babij Jar

Mondo

di Nathan Greppi
Herzog ha tenuto il suo discorso nel luogo dove è in fase di costruzione il Memoriale della Shoah di Babij Jar, la cui inaugurazione avverrà tra il 2025 e il 2026, e che una volta ultimato diventerà uno dei più grandi al mondo.

rifugio sotterraneo scoperto sotto Lviv in cui si nascosero gli ebrei durante la seconda guerra mondiale

Ucraina: scoperto rifugio sotterraneo degli ebrei durante la Shoah

Mondo

di Nathan Greppi
All’epoca furono circa 100.000 gli ebrei di Leopoli, circa un terzo della popolazione totale, a venire uccisi dai nazisti. Alcuni riuscirono a sopravvivere, scavando un tunnel per fuggire dal ghetto e ricavandosi un nascondiglio nel sistema fognario, dove si stabilirono tra il 1943 e il 1944.