di David Fiorentini
Durante l’intervista all’ex premier Naftali Bennett su BBC World News, la conduttrice Anjana Gadgil aveva cercato di contestare l’affermazione dell’ex premier secondo cui le morti palestinesi conseguenti all’azione militare riguardavano “giovani terroristi”.
Mondo
La Banca Europea per gli Investimenti promette 900 milioni di euro per progetti green in Israele
di David Fiorentini
Siglato un accordo di cooperazione con Banca Leumi per una linea di credito di 500 milioni di euro alle pmi israeliane del settore green. Inoltre, è in fase avanzata di valutazione il finanziamento di 250 milioni di euro per una linea della metropolitana leggera di Tel Aviv. Stanziati anche 150 milioni di euro per la costruzione di una centrale di desalinizzazione nella Galilea Occidentale.
Israele si allaccia alla griglia elettrica europea e adesso punta al Golfo
di David Fiorentini
Il progetto prevede la possibilità di collegare la rete elettrica israeliana alla griglia europea tramite Cipro e la Grecia, oltre a quella dei paesi del Golfo attraverso Egitto e Giordania. Queste connessioni consentirebbero di garantire una riserva energetica in caso di carenze locali e faciliterebbero l’esportazione di energia verde prodotta in Israele.
Dal sito Iton Gadol: Sudamerica e antisemitismo in rete, i dati del 2022
In visita a Gerusalemme, George Weah promette un’ambasciata liberiana in Israele
di David Fiorentini
Non è stata ancora rilasciata nessuna comunicazione ufficiale riguardo alla data di apertura dell’ambasciata né alla sua ubicazione, anche se nel giugno 2022 una delegazione di ministri liberiani aveva già manifestato l’intenzione di aprire un ufficio di rappresentanza a Gerusalemme.
Hezbollah insedia avamposti illegali al confine con Israele
di Francesco Paolo La Bionda
La sua presenza all’interno della cosiddetta “Linea Blu”, il versante libanese del confine pattugliato dalla missione UNIFIL, è vietata dalla risoluzione delle Nazioni Unite successiva al conflitto del 2006.
Monaco: ritrovati resti di una sinagoga distrutta dai nazisti
di Nathan Greppi
Prima della Seconda Guerra Mondiale, era uno dei luoghi più importanti per l’ebraismo bavarese. Dopo la guerra, molte rovine del tempio furono riutilizzate per un totale di 150 tonnellate di detriti per costruire una diga sul fiume, e sul sito dove un tempo sorgeva la sinagoga vennero poi edificati dei grandi magazzini.
Il Marocco cancella il prossimo Negev Forum
di David Fiorentini
Due le misure prese dal governo che hanno fatto sospendere al Marocco l’organizzazione del Forum: la costruzione di oltre 4500 nuove case in Cisgiordania e il conferimento del controllo sulla supervisione urbanistica degli insediamenti al ministro delle Finanze Smotrich.
Francia: vandalizzato Memoriale della Shoah dai rivoltosi e saccheggiati negozi ebraici
di Nathan Greppi
Il Memoriale dei Martiri delle Deportazioni e della Resistenza di Nanterre è stato coperto di graffiti e vandalizzato, e anche diversi negozi e locali di proprietà di ebrei sono stati saccheggiati, in particolare nel comune di Sarcelles, noto per ospitare una consistente comunità di ebrei sefarditi.
Mosca mette al bando l’ex rabbino capo Pinchas Goldschmidt
di Redazione
L’ex rabbino capo di Mosca è stato etichettato come “agente straniero” dalle forze di sicurezza del paese, in quanto avrebbe disseminato “informazioni false sulle decisioni prese dalle autorità russe e le loro politiche”. “Questo può significare l’inizio di una nuova campagna antisemita contro la comunità ebraica in Russia”, ha commentato il Rav.
Il presidente israeliano Herzog parlerà al Congresso USA in seduta congiunta
di David Fiorentini
Herzog si rivolgerà al Congresso statunitense in una seduta congiunta il 19 luglio per commemorare il 75º anniversario dell’indipendenza dello Stato d’Israele e per riaffermare le speciali relazioni tra la sua nazione e gli Stati Uniti. Mentre ancora il premier Nethanyahu non è invitato dal presidente Usa.
Nonostante l’incitamento all’odio, gli USA aumentano i fondi all’UNRWA
di David Fiorentini
Gli Stati Uniti hanno annunciato un sostegno finanziario record di 223 milioni di dollari all’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi (UNRWA) per il 2023. Un aumento di 16 milioni di dollari rispetto all’anno precedente, che conferma gli USA come il maggiore donatore dell’UNRWA.