di Paolo Castellano
Il 5 febbraio la Corte penale internazionale ha accolto le richieste palestinesi, stabilendo di avere giurisdizione per avviare indagini in base alle accuse di violazione dei diritti umani e di crimini di guerra in Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme Est.
Mondo
Il Canada mette fuorilegge i Proud Boys
di Paolo Castellano
Il Canada ha inserito il movimento americano di estrema destra Proud Boys nella lista delle organizzazioni terroristiche. La decisione è stata comunicata il 3 febbraio dal ministro canadese alla Pubblica sicurezza Bill Blair.
La Germania riconosce l’IHRA come istituzione internazionale
di Paolo Castellano
La Germania riconosce l’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) come istituzione internazionale, sforzandosi ulteriormente nella lotta all’antisemitismo con nuovo vigore politico.
Germania: restaurato antico rotolo della Torà in Baviera. Il 27 gennaio una cerimonia simbolica con Angela Merkel
di Marina Gersony
Il rotolo della Torà Sulzbach, del XVIII secolo, è stato realizzato per la sinagoga di Sulzbach per essere trasferito in seguito ad Amberg, in Baviera, nel 1934. Sopravvissuto al grande incendio del 1822 a Sulzbach, al pogrom della Kristallnacht del 1938 e al nazionalsocialismo, il rotolo era finito nel dimenticatoio.
Israele riconosce formalmente lo Stato del Kosovo
di Paolo Castellano
Durante la cerimonia virtuale per sancire l’ufficializzazione degli accordi, il Kosovo ha comunicato che aprirà la sua ambasciata nella capitale di Israele, Gerusalemme.
A 76 anni dalla fine della Shoah: gli ebrei tedeschi oggi
di Roberto Zadik
Il mondo ebraico tedesco è oggi ben integrato nella società circostante, sempre più multiculturale e aperta, ed è appoggiato dal Governo della Cancelliera Merkel. Ma come sono organizzate le comunità degli ebrei tedeschi?
Israele apre la sua ambasciata negli Emirati Arabi Uniti
di Paolo Castellano
Il 24 gennaio, il rappresentante israeliano Eitan Na’eh è atterrato negli Emirati Arabi Uniti per dirigere la nuova ambasciata dello Stato ebraico ad Abu Dhabi. Nello stesso giorno, il paese del Golfo ha approvato l’apertura di una sua sede diplomatica a Tel Aviv.
Russia: webinar per docenti per il Giorno della Memoria si trasforma in evento negazionista
di Anna Lesnevskaya
“Dovete spiegare la verità ai ragazzi, l’Olocausto non c’è stato, la cifra di 6 milioni di ebrei uccisi è un’invenzione”: a dirlo ai docenti regionali è un professore della prestigiosa Università Statale dell’Economia di San Pietroburgo, Vladimir Matveev, a un evento organizzato fra gli altri dal comitato per l’Istruzione regionale.
Regno Unito: gli ebrei si sentono più sicuri, ma il 45% dei britannici ha opinioni antisemite
di Ilaria Ester Ramazzotti
Quasi la metà degli intervistati si è dimostrata concorde con almeno uno dei sei tropi o pregiudizi proposti dai ricercatori. Il 12% è invece d’accordo con almeno quattro delle figure retoriche in salsa antisemita presentate dalla ricerca, che viene commissionata ogni anno.
Budapest, un hotel sorgerà al posto di uno storico edificio del quartiere ebraico
di Ilaria Ester Ramazzotti
Costruito nell’800, rappresenta uno degli ultimi originali esempi di come erano le case del ghetto prima dei progetti di riqualificazione della zona promossi alla fine del XIX secolo. Fu sede del movimento esoterico Teosofico e della taverna del canoista campione olimpico Tamás Wichmann.
A Buchenwald i visitatori fanno sport: protesta della Fondazione del campo di concentramento
di Roberto Zadik
Alcuni visitatori del campo di concentramento tedesco si sarebbero divertiti nella neve con tanto di slittini e racchette da sci, seminando indignazione e polemiche. “Un disturbo alla pace dei morti” ha commentato il direttore della Fondazione Buchenwald.
Canada: imbrattata di svastiche la sinagoga preferita di Leonard Cohen
di Roberto Zadik
L’autore di questo spregevole gesto è stato prontamente arrestato dalle forze dell’ordine canadesi dopo essere stato bloccato dalle guardie fuori dallo stabile.