di Paolo Castellano
A fine maggio Lukas Hartong, giornalista ed ex-europarlamentare, ha denunciato il neo-ministro degli Esteri olandese Sigrid Kaag per aver sostenuto finanziariamente l’organizzazione terroristica di Hamas nella Striscia di Gaza.
Mondo
New York, il sindaco de Blasio inaugura progetto per contrastare antisemitismo e crimini d’odio
di Paolo Castellano
Il sindaco di New York, Bill de Blasio, l’ho ha detto chiaro e tondo: la sua amministrazione s’impegnerà a contrastare i crimini di odio verso le minoranze.
Affaire Sarah Halimi, specchio del declino della Francia
di Ilaria Myr
Picchiata nel suo appartamento da un vicino di casa islamico, gettata ancora viva dal balcone, Sarah Halimi morì in modo atroce. La massima Corte francese assolve il suo assassino. Intervista a George Bensoussan
A Dubai apre una mostra sulla Shoah, la prima ospitata nei Paesi del Golfo
di Redazione
La mostra, che vuole sensibilizzare sugli orrori dell’Olocausto gli emiratini, i residenti e i turisti di Dubai, è sviluppata dal Crossroads of Civilisations Museum di Dubai ed è stata inaugurata questa settimana.
L’Organizzazione degli Stati Americani designa Hamas come gruppo terroristico
di David Fiorentini
“Gli attacchi di Hamas costituiscono un affronto alla pace e alla sicurezza di Israele e della regione, rendendo imperativo categorizzare l’ente come un’organizzazione terroristica” ha dichiarato l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS).
Armin Laschet, candidato successore della Merkel: grande sostenitore di Israele e della protezione della vita ebraica
di Marina Gersony
Dopo il recente conflitto di Gaza e l’esplosione di attacchi antisemiti, ha ribadito fermamente che la sicurezza di Israele e la protezione della vita ebraica rimangono priorità tedesche.
Elezioni in Siria e Iran. Quali sviluppi in Medioriente? Intervista a Carlo Panella
di Paolo Castellano
Per capire i futuri equilibri interni e le conseguenze elettorali delle due nazioni, Mosaico ha intervistato Carlo Panella, giornalista de Linkiesta ed esperto di questioni mediorientali.
Dieci punti sull’aggressione di Hamas
di Claudio Vercelli
Poche considerazioni, ancora a caldo, sul confronto di Hamas contro Israele (di ciò si è trattato, non di altro), in queste settimane, ancora una volta difficili.
Risoluzione ONU contro Israele: indagine permanente su presunti crimini di guerra ed embargo armi
di Paolo Castellano
Non era mai accaduto in passato, ma il 27 maggio il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha creato un’investigazione permanente su uno stato membro per accertare presunte violazioni dei diritti umani.
Usa: in 23.000 partecipano alla manifestazione online contro gli ultimi episodi di antisemitismo
di Redazione
L’evento, organizzato dall’ADL e dai principali gruppi ebraici, ha visto la partecipazione di un’ampia platea di politici, celebrità e leader religiosi.
OMS: si doveva parlare di Coronavirus nel mondo, ma si finisce per approvare una risoluzione contro Israele
di Paolo Castellano
Il 26 maggio si è svolta l’assemblea annuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’edizione del 2021 doveva essere incentrata sulla risposta globale alla pandemia di Coronavirus, e invece si è tenuto un dibattito sullo Stato di Israele. Nessuna menzione sulle condizioni sanitarie in Siria.
Aggressioni a ebrei da filopalestinesi negli USA e Regno Unito. Cresce l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Le cronache giornalistiche provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti hanno segnalato un aumento di attacchi antisemiti in concomitanza della recente escalation tra Israele e Hamas durata 11 giorni e giunta attualmente a una tregua negoziata dall’Egitto.