di Redazione
L’atleta iraniano e campione di judo Vahid Sarlak e l’allenatore nazionale di judo israeliano Shani Hershko hanno inviato un messaggio di amicizia nello sport dai Giochi Olimpici di Tokyo.
sport
La Federazione Internazionale di Judo sospende il judoka algerino per condotta antisportiva contro Israele
di Paolo Castellano
Il 24 luglio, il Comitato esecutivo dell’International Judo Federation (IJF) ha annunciato di aver sospeso temporaneamente il judoka algerino Fethi Nourine e il suo allenatore Amar Benikhlef.
“Ti insegnano a odiare”: gli atleti iraniani parlano del trauma di dovere rinunciare alle partite con gli avversari israeliani
di Redazione
Gli atleti iraniani che sono fuggiti dal loro paese d’origine e ora vivono in esilio hanno condiviso con CNN Sport i dettagli delle loro esperienze personali con l’essere stati costretti a lanciare partite per evitare di competere contro avversari israeliani.
Spagna, commenti antisemiti in diretta TV. Attacco a Israele durante le qualificazioni olimpiche di nuoto sincronizzato
di Paolo Castellano
La protagonista delle vicenda è una commentatrice spagnola di TV3, Clara Basiana, che ha rilasciato dichiarazioni anti-israeliane e antisemite durante la sua telecronaca del 20 giugno.
Israele è tra i finalisti dei campionati mondiali di ginnastica ritmica
di Sofia Tranchina
Medaglia d’oro alla ginnasta israeliana ventiduenne Linoy Ashram, che si guadagna il primo posto nell’esercizio individuale con la palla, con una canzone – big in Japan – con la quale allude alla sua imminente partecipazione alle olimpiadi di quest’estatea Tokyo.
Due medaglie d’oro per Israele. Premiata la ginnasta Linoy Ashram
di Paolo Castellano
Il 29 marzo, la ginnasta israeliana Linoy Ashram ha conquistato due medaglie d’oro e una di bronzo durante le gare della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica che quest’anno si sono svolte a Sofia, in Bulgaria.
Le giovani promesse dello sport israeliano conquistano i campionati europei e la NBA
di David Zebuloni
Dal basket alla ginnastica artistica, dall’arrampicata al windsurf, dai campionati europei all’NBA americana: sono diversi gli ambiti sportivi in cui Israele di recente si è distinta con i suoi atleti.
La start up israeliana Pixellot fornisce a FC Barcelona un sistema di registrazione di immagini automatizzato
di Ilaria Ester Ramazzotti
Pixellot lavorerà con la società catalana con il coinvolgimento del centro direzionale e di ricerca Barça Innovation Hub, dove Pixellot disporrà di un’area di lavoro per collaborare con direttori sportivi, allenatori e giocatori.
È Roy Nissany il primo pilota israeliano di Formula 1
di Paolo Castellano
Il pilota 25enne sarà il prossimo collaudatore del team inglese ROKiT Williams Racing. È un traguardo molto importante, considerando che la Formula 1 è la più prestigiosa federazione sportiva nella categoria delle corse delle vetture monoposto.
Giornata del Giardino dei Giusti: Ara Khatchadourian, il maratoneta per la Pace fra i popoli
di Marina Gersony
Presente il 6 ottobre all’inaugurazione del Giardino dei Giusti Ara Katchadourian, un “giusto” dello sport, per raccontare la sua incredibile vita legata allo sport e alla disciplina dedicata a promuovere pace, fratellanza, giustizia fra i popoli, riconoscimento della Memoria degli antenati e responsabilità.
Svolte a Budapest le Maccabiadi 2019
di Ilaria Ramazzotti
Duemila e 300 giovani atleti di quarantadue Paesi diversi hanno partecipato alle Maccabiadi 2019, svoltesi a Budapest dal 31 luglio al 7 agosto. I giochi di quest’anno hanno offerto una ventina di specialità sportive.
Partita Maccabi Haifa – Strasburgo: cancellato all’ultimo il divieto ai tifosi israeliani di portare bandiere e magliette fuori dallo stadio. Ma la polemica resta
di Redazione
Un’ora prima dell’inizio della partita Strasburgo-Maccabi Haifa, l’autorità di polizia francese ha annullato la decisione, molto criticata dai tifosi e dallo stesso Ministro israeliano Miri Regev, di vietare le bandiere israeliane e limitare la quantità di tifosi israeliani.