di Nathan Greppi
Saranno 10 ragazzi di Milano e 25 di Roma quelli che, grazie al sostegno dell’UCEI e delle singole Comunità, si recheranno in Israele per partecipare alle competizioni sportive delle Maccabiadi, che si terranno dal 12 al 26 luglio.
sport
Le Leggi Razziali e il calcio italiano. Proiezione e dibattito al Memoriale della Shoah
di Paolo Castellano
Lo sport come strumento educativo contro il razzismo e l’antisemitismo. Questo è il messaggio emerso dall’incontro organizzato il 25 gennaio al Memoriale della Shoah di Milano e realizzato in collaborazione con Sky Sport e Comune di Milano. Per l’occasione è stato proiettato il documentario 1938: lo sport italiano contro gli ebrei, ideato dal giornalista Matteo Marani e prodotto dal canale televisivo Sky.
Il Comitato Olimpico: i Paesi che boicottano Israele non possono ospitare competizioni
di Redazione
Il CIO ha affermato che i capi delle federazioni sportive devono assicurarsi di ricevere assicurazioni scritte dai governi che ospitano i tornei che tutti gli atleti e le squadre ammissibili saranno in grado di competere ed essere trattati allo stesso modo senza alcuna discriminazione politica.
La Malesia vieta alla squadra israeliana di squash l’ingresso per i campionati mondiali
di Redazione
La squadra israeliana ha cercato di fare pressione sulla World Squash Association per includere Israele nella competizione, ma quest’ultima sostiene che la responsabilità spetta alla Malesia. “Se non ci aiuteranno, ci rivolgeremo al Tribunale Arbitrale dello Sport”, dichiarano.
Uniti attraverso lo sport, contro razzismo e antisemitismo. A Tel Aviv l’incontro internazionale a 85 anni dalle Olimpiadi nella Berlino nazista
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ad organizzarlo lo scorso 24 agosto all’arena sportiva Menora Mivtachim di Tel Aviv, con il titolo di ‘Uniti attraverso lo sport’, sono stati il Maccabi Tel Aviv, l’Organizzazione mondiale sionista e il Center for Jewish Impact. L’occasione è stata data dalla ricorrenza degli 85 anni trascorsi dai Giochi olimpici ospitati dalla Germania nazista a Berlino nel 1936.
“Lo sport è sport, non politica”: il messaggio di pace dei judoka iraniano e israeliano da Tokyo
di Redazione
L’atleta iraniano e campione di judo Vahid Sarlak e l’allenatore nazionale di judo israeliano Shani Hershko hanno inviato un messaggio di amicizia nello sport dai Giochi Olimpici di Tokyo.
La Federazione Internazionale di Judo sospende il judoka algerino per condotta antisportiva contro Israele
di Paolo Castellano
Il 24 luglio, il Comitato esecutivo dell’International Judo Federation (IJF) ha annunciato di aver sospeso temporaneamente il judoka algerino Fethi Nourine e il suo allenatore Amar Benikhlef.
“Ti insegnano a odiare”: gli atleti iraniani parlano del trauma di dovere rinunciare alle partite con gli avversari israeliani
di Redazione
Gli atleti iraniani che sono fuggiti dal loro paese d’origine e ora vivono in esilio hanno condiviso con CNN Sport i dettagli delle loro esperienze personali con l’essere stati costretti a lanciare partite per evitare di competere contro avversari israeliani.
Spagna, commenti antisemiti in diretta TV. Attacco a Israele durante le qualificazioni olimpiche di nuoto sincronizzato
di Paolo Castellano
La protagonista delle vicenda è una commentatrice spagnola di TV3, Clara Basiana, che ha rilasciato dichiarazioni anti-israeliane e antisemite durante la sua telecronaca del 20 giugno.
Israele è tra i finalisti dei campionati mondiali di ginnastica ritmica
di Sofia Tranchina
Medaglia d’oro alla ginnasta israeliana ventiduenne Linoy Ashram, che si guadagna il primo posto nell’esercizio individuale con la palla, con una canzone – big in Japan – con la quale allude alla sua imminente partecipazione alle olimpiadi di quest’estatea Tokyo.
Due medaglie d’oro per Israele. Premiata la ginnasta Linoy Ashram
di Paolo Castellano
Il 29 marzo, la ginnasta israeliana Linoy Ashram ha conquistato due medaglie d’oro e una di bronzo durante le gare della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica che quest’anno si sono svolte a Sofia, in Bulgaria.
Le giovani promesse dello sport israeliano conquistano i campionati europei e la NBA
di David Zebuloni
Dal basket alla ginnastica artistica, dall’arrampicata al windsurf, dai campionati europei all’NBA americana: sono diversi gli ambiti sportivi in cui Israele di recente si è distinta con i suoi atleti.