di David Zebuloni
Eli Cohen, l’eroe immortalato dalla serie Netflix The Spy, che ha consentito a Israele di anticipare le mosse del nemico siriano in un momento cruciale della storia, ha lasciato figli che non lo hanno conosciuto e una giovane moglie che, in cinquantacinque anni, non lo ha mai dimenticato. Un’intervista esclusiva
siria
Hezbollah inaugura il monumento gigante dedicato a Soleimani al confine tra Israele e il Libano
Di Paolo Castellano
Sul confine tra lo Stato ebraico e il Libano è spuntata anche una gigantesca sagoma di Qasem Soleimani, che indica Israele come simbolo di conquista e sottomissione.
Israele, quattro razzi lanciati sul Golan dal territorio siriano
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il 19 novembre il sistema di difesa dell’esercito israeliano ha inoltre intercettato quattro razzi lanciati dalla Siria verso lo stato ebraico. I quattro razzi sono stati lanciati in direzione del monte Hermon sulle alture del Golan e poi intercettati in volo. Non ci sono stati feriti o vittime.
La vedova della spia Eli Cohen implora Assad di restituirle la salma del marito
di Nathan Greppi
Nadia Cohen, vedova dell’agente segreto israeliano Eli Cohen, catturato e impiccato in Siria nel 1965, nel corso di una conferenza ha rilasciato una dichiarazione pubblica diretta al presidente siriano Bashar al-Assad, per chiedergli di ridarle la salma di suo marito affinché venga sepolta in Israele.
Conflitto Israele-Iran: come nel ‘tiro alla fune’ ci vuole strategia oltre che forza
di Luciano Assin
La situazione attuale fra Israele e Iran in territorio siriano è paragonabile al tiro alla fune, che non è solo un gioco di forza, ma che necessita una buona tecnica e una strategia di lungo respiro. Per il momento ognuno sta mostrando i propri muscoli, ma solo chi saprà usare meglio il cervello avrà una concreta possibilità di uscire da questo scontro con meno danni possibili.
Israele-Iran: è guerra sul territorio siriano. Inizia l’operazione ‘House of cards’
di Redazione
È stata soprannominata ‘House of cards’ l’operazione lanciata da Israele durante le prime ore di giovedì 10 maggio in Siria contro le postazioni iraniane, in reazione all’invio di 20 missili sparati alle basi militari israeliane del nord dalla forza al-Quds del corpo della Guardia rivoluzionaria iraniana dalla Siria meridionale.
Con le ripetute condanne a Israele e l’omertà sulla Siria, l’Unione Europea perde credibilità
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Il silenzio degli ignavi. Quanto ancora durerà? Più volte mi sono trovato costretto ad affrontare ostilità per Israele, per il sionismo, per gli ebrei
Maurizio Molinari (La Stampa): “Nel nuovo Medioriente Israele può essere alleato sia degli Usa che della Russia”
di Ilaria Myr
Questo il tema cruciale dell’interessante serata organizzata da Kesher martedì 30 gennaio, vigilia di Tu Bishvat: protagonista il direttore de La Stampa Maurizio Molinari, che ha spiegato nel dettaglio il nuovo scenario mediorientale.
Nel 2017 diminuiscono gli attentati suicidi. Ma crescono quelli perpetrati da donne
di Nathan Greppi
Un recente studio dell’Istituto per gli Studi sulla Sicurezza Nazionale (ISSN) di Tel Aviv rivela che nel 2017 sono calati gli attentati suicidi nel mondo, ma è cresciuto il numero di quelli perpetrati da donne.
Israele lancia l’allarme: “L’Iran sta producendo armi di precisione in Siria e Libano per colpirci”
di Paolo Castellano
Siria e il Libano usati come fronti di guerra contro il dichiarato obiettivo da sradicare: Israele
Eli Cohen, la spia di Damasco che permise a Israele di conquistare il Golan
di Alain Charbonnier *
Agente del Mossad, scoperto e impiccato sulla pubblica piazza, Eli Cohen siede nel Pantheon degli eroi d’Israele e della Guerra dei sei giorni.
L’unico confine sicuro in Medioriente è quello del Golan. Israele è garanzia di stabilità. Perché l’Europa non lo capisce?
di Angelo Pezzana
Se l’Iran non ha ancora realizzato il progetto di conquista della regione è perché teme la reazione del piccolo, ma determinato Stato ebraico. Dall’Europa ha solo ricevuto consensi. È così che si crea stabilità?