di Redazione
Il presidente e tutto il Consiglio augurano a tutta la Comunità Gmar Chatimà Tovà. In questa occasione riproponiamo una riflessione di Rav Giuseppe Laras ZTz”L su Kippùr, un giorno che attendiamo nel calendario, di anno in anno, segnandoci la data esatta e mantenendoci liberi da incombenze di sorta.
Rav Giuseppe Laras
Per-Correre la Shoah sui passi di Giuseppe Laras bambino: il 3 ottobre a Torino un progetto con i ragazzi delle scuole
di Ilaria Ester Ramazzotti
Quaranta classi di bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie sono state coinvolte in un progetto su bambino di nove anni che, il 2 ottobre del 1944, si ritrovò solo ad affrontare gli anni delle persecuzioni razziali antiebraiche: Giuseppe Laras.
Un’attuale opinione di Rav Giuseppe Laras zz”l: “La Meghillah e noi. Alla ricerca di Ester e Mordechai, tra antisemitismo e assimilazione”
di Rav Giuseppe Laras
Ripubblichiamo un articolo scritto da Rav Giuseppe Laras zz”l (1935-2017), ex Rabbino Capo di Milano, nel 2016 in occasione della Festa di Purim, ma quanto mai attuale
Quattro anni fa ci lasciava Rav Giuseppe Laras zz’l. Un ricordo del presidente Meghnagi
di Redazione
Il 15 novembre 2017 ci lasciava Rav Giuseppe Laras zz’l, grande Maestro, una Guida per la nostra Comunità della quale è stato per 25 anni Rabbino Capo.
Qui un ricordo del presidente della Comunità Walker Meghnagi.
A tre anni dalla Sua scomparsa, un ricordo di Rav Giuseppe Laras z”l
Il 15 novembre ci lasciava Rav Giuseppe Laras z”l, per 25 anni Rabbino Capo della Comunità ebraica di Milano. Per ricordarlo, pubblichiamo questa intervista del 2009 con Bianca Berlinguer e Bruno Vespa.
Ricordando un padre tenerissimo, una guida salda
di Roberto Zadik
Una storia esemplare. La madre scomparsa nella Shoah, il padre partigiano. Un’infanzia difficile cha ha forgiato una personalità di grande rigore morale e intensa passione per gli studi. Un ricordo inedito e privato di Rav Laras
Limmud dedicato a Rav Laras, a un anno dalla sua scomparsa
di Roberto Zadik
Domenica 16 dicembre in una giornata intera di studio è stata ricordata la figura di Rav Giuseppe Laras, personaggio autorevole, carismatico e ironico e ex Rabbino Capo, docente universitario e intellettuale di spessore.
Serata in ricordo di Rav Laras z’tz’l con una lezione sul Tikkun Olam
di Roberto Zadik
Una serata importante e partecipata a un anno dalla scomparsa di Rav Giuseppe Laras z’tz’l: il 15 novembre 2018 si è tenuto un Limmud, sul tema del Tikkun Olam, la “riparazione del mondo”
I Rabbini italiani si scagliano contro il convegno dei biblisti sull’ebraismo “religione elitaria ambigua”
Dura la critica dei rabbini italiani, primo fra tutti Rav Giuseppe Laras.
Scola alla sinagoga di Milano. Rav Arbib: “Capire il legame del popolo ebraico con Israele per capire l’ebraismo”
di Ilaria Myr
Dialogo ebraico-cristiano, comprensione, convivenza. Ma anche Israele, antisemitismo e antisionismo. Queste le parole risuonate nella sinagoga di Milano durante la visita del Cardinale Arcivescovo Scola.