Dopo l’attacco antisemita al Museo Ebraico
Milano
Milano infangata dalla manifestazione neonazista
Dopo la parte ufficiale, con il sindaco Pisapia, i neofascisti hanno gettato la maschera
Il nome è l’essenza
di Rav Alfonso Arbib
Yom haShoah: Domenica 27 aprile si commemorano in Tempio le vittime della Shoah, con la lettura dei nomi dei deportati
La Comunità violata saprà reagire
di Ester Moscati
La curiosità per una convocazione così inusuale e repentina ha presto lasciato spazio allo sgomento e all’indignazione, quando ieri sera, mercoledì 2 aprile, si è riunita l’assemblea straordinaria della Comunità.
A Milano il 15 e il 16 marzo il cervello è protagonista
Al Teatro Franco Parenti la quarta edizione di BrainForum, dedicata ai neuroscienziati talentuosi italiani.
Il progetto Sciesopoli arriva in Parlamento
Dopo essere stato presentato al presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, la petizione conta due parlamentari fra i firmatari.
Milano ricorda la Shoah, al Conservatorio
di Roberto Zadik
Serata emozionante in una sala del Conservatorio stracolma di gente che, già da un’ora prima del concerto, si era radunata davanti all’ingresso in attesa che il tutto cominciasse. Tanta musica: sono eseguite opere di Leone Sinigallia, compositore torinese vittima della Shoah
Inaugurato l’Auditorium del Memoriale della Shoah
di Roberto Zadik
Con un evento solenne e molto partecipato dai cittadini e dalle istituzioni, è stato inaugurato l’Auditorium del Memoriale della Shoah, dedicato da Gabriele Nissim, presidente Gariwo, ai genitori Joseph e Jeanne.
Una Scuola che vale, che include, che forma
di Ester Moscati
Al via le iscrizioni per l’anno 2014/2015
Una Scuola che vale, che include, che forma
di Ester Moscati
Al via le iscrizioni per l’anno 2014/2015
Keep Calm & Keep Jewish, tanti libri, diversi ebraismi
di Ester Moscati e Roberto Zadik
Anche la Comunità ebraica di Milano, grazie alla Casa editrice Giuntina, ha aderito alla grande kermesse Bookcity offrendo, in Sinagoga, un pomeriggio ricco di idee, spunti, lettura. “Storie utili per leggere il mondo”.
… e domenica, Keep Calm and Keep Jewish. BookCity in Sinagoga!
La Comunità ebraica di Milano partecipa alla seconda edizione di Bookcity, e organizza insieme alla casa editrice La Giuntina, un pomeriggio dedicato alle “storie utili per leggere il mondo”: libri e grandi figure ebraiche del passato che possono essere ancora oggi un esempio da seguire. Appuntamento domenica 24 novembre alle 15.00 alla Sinagoga centrale di via Guastalla.









![Il cantiere del Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale di Milano [foto Ester Moscati]](https://www.mosaico-cem.it/wp-content/uploads/2017/10/memoriale.jpg)


