medicina

Israele, la ricerca non si ferma: tra bombe, missili e macerie, per cambiare la medicina. La cover di Bet Magazine di ottobre

Salute

di Marina Gersony
Terapie contro diabete e tumori, farmaci innovativi. Dalla biochimica al tessuto ingegnerizzato, dalla chirurgia mininvasiva alla frontiera delle cure metaboliche, Israele si conferma una fucina di innovazione. Sono conquiste nate in tempi dolorosi e estremamente difficili, ma con un potenziale che guarda oltre i confini, per cambiare la vita di milioni di persone in tutto il mondo

Da Israele studi rivoluzionari sulla gravidanza e periodo postpartum

Salute

di Malka Letwin
Uno studio definito rivoluzionario del Weizmann può individuare attraverso gli esami del sangue le complicazioni pre-gravidanza. Questo non solo fornisce una visione globale e più completa dei sistemi fisiologici, ma è utile per offrire soluzioni terapeutiche alla donna, prima, durante e dopo la gestazione

Scoperta possibile correlazione tra i tatuaggi e l’insorgenza del linfoma maligno

Salute

di Redazione
Il tatuaggio permanente sul corpo viola le leggi ebraiche. È un fatto risaputo e antichissimo. Proprio in tema di tatuaggi un recente studio svedese pubblicato su E-Clinical Medicine ha evidenziato un possibile fattore di rischio con il linfoma maligno, attraverso uno studio controllato basato sulla popolazione, condotto dall’Università di Lund. 

Sviluppato in Israele un microrobot per studiare le cellule danneggiate

Salute

di Michael Soncin
La prospettiva è di una notevole progressione nello studio delle caratteristiche della singola cellula, con ricadute nel settore della diagnosi medica, dello screening dei farmaci, della chirurgia e della protezione ambientale. La nuova tecnologia presenta inoltre una maggiore operatività ed efficienza in termini di meccanismo del movimento rispetto a quelle finora precedentemente ideate.