libri

Libri per la Memoria. Con le parole dei bambini

Libri

Scolpitelo nel vostro cuore è un libro di Liliana Segre già uscito per i tipi di PIEMME nel 2018 corredato delle foto di famiglia; viene ora ripubblicato arricchito dalle illustrazioni di Pia Valentinis.

Il racconto di Liliana bambina e poi ragazza ebrea, perseguitata, profuga, clandestina, richiedente asilo, schiava lavoratrice è rivolto ai giovani, “i suoi nipoti”.

Il piacere (ritrovato) della lettura: un vocabolario di desideri

Libri

di Redazione
Sulla vita, sull’amore e sulla colpa. Fantascienza, comicità e thriller. Guerra e memoir, pensiero ebraico e saggi storici… Con l’estate torna la voglia di leggere. Dopo l’isolamento, un invito alla rinascita. Ecco le proposte della nostra redazione.

Auschwitz-Birkenau

La Shoah e il limite dello sguardo

Libri

di Michael Soncin
Raccontare l’impossibile; mostrare tutto o lasciare che sia l’immaginazione a condurre più in profondità di quanto il visibile sappia fare? Letteratura, cinema, filosofia si interrogano

Caro Walter… Caro Gershom…

Libri

di Michael Soncin
Carteggio Benjamin-Scholem. Il ricordo di una figura emblematica  del XX secolo, a 80 anni dalla scomparsa. Il visto nel pomeriggio arrivò, ma preso dall’angoscia per la paura di essere catturato dai nazisti Walter Benjamin si uccise.

La vita esplode nell’Alto Nido

Libri

di Marina Gersony
Una villa diroccata, una famiglia che se ne innamora, la storia restituita alla luce; una vicenda appassionante che tiene incollati fino all’ultima pagina.

Jorge Semprùn: «Ero diventato un altro per rimanere in vita»

Libri

di Marina Gersony
Si può sopravvivere a un’esperienza devastante come quella dei campi nazisti? Ma soprattutto, è mai possibile descrivere le emozioni e l’intimo sentire di chi è uscito “vivo” da quell’inferno, dove la vita stessa era sinonimo della fine di tutto e di morte?

La scrittura è un esercizio di empatia

Libri

di David Zebuloni
Intervista a Etgar Keret: “Esistono scrittori che non sanno guidarti, ma che si perdono insieme a te per le strade di questi mondi sconosciuti. Io sono uno scrittore di questo tipo”