libri

Gli eventi ebraici a BookCity Milano

Eventi

di Nathan Greppi
Anche BookCity, la più importante fiera letteraria di Milano che si terrà dal 13 al 19 novembre, ospiterà numerosi eventi legati più o meno direttamente al mondo ebraico. Di seguito, una rassegna di quelli ritenuti più interessanti per i lettori di Mosaico.

Storia e microstoria del popolo ebraico, con uno sguardo al presente

Libri

di Michael Soncin
«È un libro straordinario, una grande antologia di 500 pagine e di 1400 note a piè di pagina. Interessante è il sottotitolo Un itinerario fra storia e microstoria, perché qui dentro si riscoprono una serie di piccole storie che è importante conoscere e segnalare».

Torino: eventi ebraici al Salone del Libro

Eventi

di Nathan Greppi
Dal 18 al 22 maggio si terrà la XXXV edizione del Salone del Libro, che presenta oltre 1.600 eventi tra incontri, dibattiti, presentazioni di libri e laboratori culturali. Qui una selezione di quelle legate al mondo ebraico ritenute di maggiore interesse. Per la maggior parte di esse bisogna prenotare i posti disponibili.

Alberto Mortara, un visionario. L’antifascismo, l’economia, il cinema

Libri

di Michael Soncin
“Parlare di Mortara è un problema difficile, perché il suo lavoro è stato decisamente immenso”. Il seguente volume, in uscita il 26 maggio per Mimesis, nasce da un convegno che venne fatto nel 2021,  ma i suoi contenuti sono stati qui largamente approfonditi, senza quindi limitarsi ai soli interventi.

Disegni che parlano il “kafkiano”

Libri

di Michael Soncin
Finalmente accessibili al pubblico i disegni di Kafka conservati alla Biblioteca Nazionale di Gerusalemme. Nell’osservare queste figure noteremo una certa famigliarità tra le due vesti, di illustratore e di scrittore, pur vivendo entrambe in autonomia.