di David Fiorentini
Lo Stato ebraico ha addirittura ricevuto più critiche rispetto a regimi autoritari come l’Iran, la Corea del Nord e la Cina, e ha attirato almeno dieci volte più menzioni riguardo a violazioni dei diritti umani rispetto a qualsiasi altro paese.
Israele
Israele: la prima parte della riforma giudiziaria diventa legge, mentre le proteste infuriano fuori dalla Knesset
di Giovanni Panzeri
L’opposizione ha boicottato il voto, avvenuto in un clima di tensioni e proteste senza precedenti nello stato ebraico, dopo il fallimento dei tentativi di compromesso portati avanti dal presidente israeliano Herzog e dal sindacato Histadrut.
Incendi in Grecia, Israele invia aiuti per i vigili del fuoco
di David Fiorentini
“Il governo greco ha richiesto che Israele invii aerei antincendio”, afferma un comunicato, sottolineando come sia un gesto assolutamente necessario, a fronte di un decennio di amicizia e collaborazione nella gestione degli incendi in Israele. Ma anche tanti altri Paesi stanno aiutando il Paese ellenico.
Dopo la visita di Herzog, il Congresso americano ribadisce la vicinanza a Israele
di David Fiorentini
La mozione è stata adottata con un ampio consenso di 412 voti a favore e solamente 9 contrari, tutti provenienti dall’estrema sinistra del Partito Democratico, tra cui i membri del gruppo noto come “The Squad” (Alexandria Ocasio-Cortez, Rashida Tlaib, Ilhan Omar, Ayanna Pressley).
Decine di migliaia di cittadini israeliani si uniscono alla marcia da Tel Aviv a Gerusalemme, contro la riforma giudiziaria
di Giovanni Panzeri e Ilaria Myr
La marcia è partita da Tel Aviv lo scorso martedì 18 luglio e i manifestanti hanno marciato per 5 giorni e oltre 70 km lungo l’autostrada Route 1, nonostante le alte temperature, arrivando davanti alla Knesset nella serata di Sabato 22 luglio. Qui le testimonianze di chi ha partecipato.
Il governo israeliano procede con la riforma della giustizia, mentre proteste sempre più accese e diffuse scuotono il paese
di Giovanni Panzeri
La proposta di legge sarà presentata davanti alla Knesset in seduta plenaria da domenica 23 luglio, e potrebbe diventare la prima parte della riforma giudiziaria ad essere approvata dal parlamento e tradotta in legge. Mentre centinaia di migliaia di cittadini continuano a protestare, e migliaia di riservisti si rifiutano di prestare servizio.
“Corsa per la Pace”, la nuova gara ciclistica tra Israele, Emirati e Bahrain
di David Fiorentini
Nel mese di ottobre 2024 si svolgerà una gara ciclistica a tappe tra i tre Paesi. L’evento è stato annunciato come una celebrazione della pace e degli Accordi di Abramo. Con partenza in Israele, la “Race for Peace” è un’iniziativa del filantropo e imprenditore israelo-canadese Sylvan Adams.
Biden incontra Herzog e apre a un incontro con Netanyahu. Ma resta la questione della riforma giudiziaria
di Giovanni Panzeri
Il presidente americano, che in questi mesi è intervenuto più volte sulla questione della riforma giudiziaria, ha preferito evitare l’argomento davanti alle telecamere, limitandosi a rimarcare la sua vicinanza a Israele e l’importanza delle relazioni tra lo stato ebraico e gli Usa. Ma la questione resta ‘calda’.
Università di Tel Aviv: tossina autoprodotta dalle cellule tumorali per spingerle al suicidio selettivo
di Michael Soncin
Il metodo utilizzato denominato “cavallo di Troia” fa parte di uno studio pubblicato su Theranostic scondotto dalla studentessa di dottorato Yasmin Granot-Matok e dal Prof. Dan Peer dell’Università di Tel Aviv.
Israele si allaccia alla griglia elettrica europea e adesso punta al Golfo
di David Fiorentini
Il progetto prevede la possibilità di collegare la rete elettrica israeliana alla griglia europea tramite Cipro e la Grecia, oltre a quella dei paesi del Golfo attraverso Egitto e Giordania. Queste connessioni consentirebbero di garantire una riserva energetica in caso di carenze locali e faciliterebbero l’esportazione di energia verde prodotta in Israele.
Riforma giudiziaria: mentre le proteste scuotono il paese, la Knesset passa un ddl che limita il potere della corte suprema su “ufficiali eletti”
di Giovanni Panzeri
I manifestanti hanno bloccato diverse strade e piazze, cercando di circondare l’aeroporto di Ben Gurion, per protestare contro il disegno di legge che la Knesset ha approvato, nella prima di tre votazioni.
In visita a Gerusalemme, George Weah promette un’ambasciata liberiana in Israele
di David Fiorentini
Non è stata ancora rilasciata nessuna comunicazione ufficiale riguardo alla data di apertura dell’ambasciata né alla sua ubicazione, anche se nel giugno 2022 una delegazione di ministri liberiani aveva già manifestato l’intenzione di aprire un ufficio di rappresentanza a Gerusalemme.