Dal 21 al 24 novembre Tel Aviv capitale della moda. Per lanciare le firme israeliane nel grande circo del fashion internazionale e aprirsi a nuovi mercati.
Israele
Ventimila leghe sotto i mari, alla ricerca del gas del futuro
di Raffaele Picciotto
Una guerra spietata e una posta in gioco altissima: il più ricco giacimento di gas del Mediterraneo orientale.
Un clima da Guerra Fredda
Dopo la pubblicazione del Rapporto dell’IAEA, il rimbalzo delle dichiarazioni sul programma militare iraniano e le misure da prendere per contrastarlo stanno tenendo l’opinione pubblica internazionale col fiato sospeso. Le minacce di guerra, gli schieramenti contrapposti – Cina e Russia da una parte, Stati Uniti ed UE dall’altra – riportano alla mente gli anni della tensione Est-Ovest
Carta, matite e un tapis roulant
Su “Yedioth Ahronoth”, le giornate di Ghilad Shalit durante i cinque anni di prigionia
90 secondi di sirena in Israele. Ma è una simulazione
L’IDF simula un attacco missilistico contro civili. Era pianificato da tempo, ma c’è chi pensa che le voci sulla guerra contro l’Iran c’entrino qualcosa
Serate israeliane a ritmo di jazz
di Roberto Zadik
Dal 6 novembre fino al 15 marzo 2012 al Teatro Manzoni riprendono gli appuntamenti con “Aperitivo in concerto”.
Un milione di dollari, in cambio di un soldato israeliano
La proposta-shock del principe saudita Al Walid al Qarni e di suo fratello Kahli bin Talal
Falso e tendenzioso definire Israele uno stato di “apartheid”. Parola di Richard Goldstone.
Goldstone torna a parlare di Israele. Questa volta per difenderlo dalle accuse di apartheid
Le scuole ancora chiuse di Ashqelon e il minacciato “terremoto” di Assad
di
In Israele l’ “effetto Shalit” sembra già finito, in Siria Assad minaccia un nuovo Afghanistan.
Che cosa non si fa per salvare il Mar Morto
di Avi Shalom
Mille israeliani galleggiano nudi sulla superficie delle acque più salate del mondo, per l’obiettivo del fotografo Spencer Tunick.
Storia di un soldato e della lunga attesa
di Bruno Rossetto
Un patto col diavolo per liberare un uomo solo. Ecco una riflessione sulle ricadute della liberazione di Gilad Shalit sul domani di Israele.
Storia di un soldato e della lunga attesa
di Bruno Rossetto
Un patto col diavolo per liberare un uomo solo. Ecco una riflessione sulle ricadute della liberazione di Gilad Shalit sul domani di Israele.












