Israele

Libera religione in libero Stato? La serata Kesher

Ebraismo

di Ilaria Myr
Laicità e libertà di culto in Italia e in Israele: questo il tema spinoso e attuale al centro della serata organizzata da Kesher lunedì 23 febbraio, che ha visto gli interventi di Ariel Finzi, dell’avvocato Claudia Shammah e di Francesco Lucrezi, Professore di Storia dell’Oriente Mediterraneo presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Salerno.

Austria: antisemitismo a norma di legge

Personaggi e Storie

di Paolo Castellano
Il tribunale di Linz liquida gli insulti antisemiti su Facebook come “espressione di insofferenza verso i comportamenti di Israele durante l’operazione Margine Protettivo nella striscia di Gaza”.

Israele alle elezioni e l’incognita dell’Europa

Israele

di Aldo Baquis
Il 17 marzo si va alle urne. Ma le incertezze sono tante: oltre il 60% degli israeliani pensa che Netanyahu abbia fatto il suo tempo ma all’orizzonte non si vedono successori. Mai i rapporti con usa ed europa sono stati così tesi, tanto da minacciare sanzioni e boicottaggi

Le dodici idee che cambieranno la vita

Israele

di Carlotta Jarach
Il 2015 sarà l’anno delle start-up emergenti che da Israele conquisteranno il mondo degli utenti di smartphone: dal divertimento alle biotecnologie, il cellulare sarà il passaporto per la fantascienza

Claudio Pagliara: “Basta due pesi e due misure!”

Opinioni

“Perché Israele non può contare sulla stessa granitica solidarietà quando, oggi come ieri, e’ colpita al cuore da un terrorismo che ha la stessa identica matrice di quello che ha aperto il fuoco contro la redazione di Charlie Hebdo?”