di Roberto Zadik
Fieramente legato alle proprie radici ebraiche e a Israele, il leggendario fisico ebreo tedesco Albert Einstein sarà protagonista di un imponente museo che verrà costruito a Gerusalemme, nei prossimi mesi, nel campus dell’Università ebraica
Gerusalemme
Il Regno Unito potrebbe spostare la sua ambasciata a Gerusalemme
di Paolo Castellano
Il Regno unito sta considerando di trasferire la sua ambasciata a Gerusalemme. Lo avrebbe detto il primo ministro britannico Liz Truss alla sua controparte israeliana quando lei e Yair Lapid si sono incontrati a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.
Mondi ebraici scomparsi: la Grande sinagoga di Aleppo “rivive” all’Israel Museum di Gerusalemme in un’esposizione virtuale
Per quindici secoli la Grande Sinagoga di Aleppo ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale, non solo per la Comunità ebraica locale ma anche per lo scomparso e glorioso mondo ebraico arabo del quale gli ebrei siriani e aleppini costituivano una realtà importante.
Tra i crociati e il sultano: gli ebrei tra alterne fortune
di Vittorio Robiati Bendaud
Il Monte del Tempio: la prospettiva teologica. Per inquadrare le controversie teologico-politiche sul Monte del Tempio consideriamo alcune strutture della teologia della sostituzione, elaborata dal cristianesimo contro l’ebraismo, e poi ripresa dall’islàm che, a suo modo, la rivolse contro ebrei e cristiani.
Har-haBayit, al Haram al-sharif, Monte del Tempio… Tutti alla ricerca di una sacralità condivisa
di Avi Shalom, da Gerusalemme
I recenti disordini sulla Spianata delle Moschee. Quattromila fedeli ortodossi che a Pesach vi sono saliti per pregare. Le bandiere di Hamas che sventolano. E poi la pioggia di sassi lanciata dall’alto su chi prega al Kotel. Quella del Monte del Tempio è da sempre una questione incandescente e complessa.
Har-haBayit, al Haram al-sharif, Monte del Tempio… Tutti alla ricerca di una sacralità condivisa
Attualità
Macron, Le Pen e Zemmour: come ha votato la Francia ebraica?
Cultura
Dipingere in yiddish: la mostra di Chagall al Mudec
Comunità
La crisi in Comunità, tensione in Consiglio
Cinema e web raccontano la storia di Israele: film, documentari, video dell’Israel Film Archive
di Roberto Zadik
Il cinema e il web si uniscono per ripercorrere la storia di Israele: film, documentari, video rarissimi nel sito dell’Israel Film Archive, prestigioso archivio della cineteca di Gerusalemme.
Un sondaggio rivela: gli arabi di Gerusalemme preferiscono Israele all’ANP
di Nathan Greppi
Il sondaggio è stato condotto dal sito di notizie palestinese Shfa intervistando 1.200 arabi residenti a Gerusalemme senza cittadinanza israeliana. Di questi, 1.116 hanno dichiarato che preferiscono che sia Israele ad avere il controllo di Gerusalemme, mentre i restanti 84 hanno detto di preferire l’ANP.
Università di Gerusalemme: “Israele rischia una nuova ondata di Covid”
di Paolo Castellano
Torna la paura per una nuova possibile ondata di Covid-19 in Israele. Il 9 dicembre, i ricercatori dell’Università ebraica di Gerusalemme hanno dichiarato che la pandemia di Coronavirus si sta diffondendo “significativamente” in tutto lo Stato ebraico.
Terrore a Gerusalemme: siamo all’alba di una nuova Intifada?
di David Zebuloni
Nelle ultime settimane, una serie di attacchi violenti ha colpito la popolazione di Gerusalemme. L’ultimo ha visto una ragazza israeliana di 26 anni accoltellata da una ragazza palestinese di soli 15 anni.
Gerusalemme, trovata cava che forniva materiale per le costruzioni nel periodo del Secondo Tempio
di Ilaria Ester Ramazzotti
La struttura risale al periodo del Secondo Tempio e testimonia che fino alla distruzione della città per mano dei romani, a Gerusalemme erano in fermento significativi lavori edili.
Fleur Hassan-Nahoum (Vicesindaco di Gerusalemme): “Dagli Accordi di Abramo nuove opportunità di sviluppo per la città”
di Francesco Paolo La Bionda
Sviluppo di turismo arabo e di Gerusalemme est come centro di ricerca e sviluppo: sono solo alcune delle possibilità che gli Accordi di Abramo possono aprire secondo la vice-sindaco di Gerusalemme, intervistata in esclusiva da Mosaico in vista del primo anniversario dello storico avvenimento.