di Marina Gersony
Viaggio generazionale nel nuovo romanzo di Shifra Horn attraverso la memoria e la forza delle donne, tra bellezza, disobbedienza, conflitto e mistero nella città eterna di Yerushalaym.
Gerusalemme
Diario minimo (di un conflitto). Natale a Gerusalemme
di Luciano Assin
Non è la prima volta che giro all’interno della città vecchia della capitale israeliana durante periodi di tensione. Ogni volta le sensazioni sono contrastanti: da un lato il fascino che la città emana sembra rimanere intatto nonostante tutte le traversie che la hanno accompagnata da millenni, dall’altro ti accorgi immediatamente dei piccoli cambiamenti che più di tante altre cose raccontano il quotidiano degli abitanti.
Da Israele in arrivo un test pionieristico per diagnosticare il cancro della bocca dalla saliva
di Michael Soncin
Si tratta di un esame rivoluzionario, non soltanto per la sua rapidità, ma perché, utilizzando i campioni di saliva, permetterebbe di individuare la malattia ai primi stadi. Infatti, non esiste attualmente un metodo valido per rilevare la patologia nelle fasi iniziali.
Yom Yerushalaim: resoconto di una giornata di festa
di Ludovica Iacovacci
Yom Yerushalayim è una festa impossibile trovare da qualsiasi altra parte del mondo tanto per spirito quanto per partecipazione, soprattutto giovanile. Al di là delle appropriazioni, l’unico messaggio politico che regalano le persone che vi partecipano è la fierezza di essere figli di un unico popolo: Am Yisrael.
Dalla benevolenza implicita alla malevolenza subliminale: le evoluzioni dello sguardo occidentale sulla Gerusalemme ebraica
di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Nei paesi occidentali (Europa, America, Australia) l’opinione pubblica sulla questione di Gerusalemme ha conosciuto una svolta significativa durante gli ultimi decenni. Inizialmente la scelta predefinita della gente illuminata appartenente allo spettro politico centrista
Innovativo studio fissa la cronologia di Gerusalemme dell’età del Ferro con la micro-archeologia. La parola a Elisabetta Boaretto dell’Istituto Weizmann
di Redazione
Dopo 10 anni di lavori, il team di ricercatori e archeologi ha oggi fornito evidenze concrete relative all’età del Ferro, dimostrando la presenza di insediamenti umani nell’antica capitale già dal XII secolo a.C. la città visse un’espansione verso ovest fin dal IX secolo a.C., un periodo cruciale che ha visto la costruzione di importanti edifici antichi.
Beni Gassenbauer, l’acquarellista israeliano più famoso nel mondo: l’intervista
di Michael Soncin
È l’acquerellista vivente più noto in Israele, ed uno dei più grandi della sua generazione, conosciuto a livello internazionale. Beni Gassenbauer, classe 1949, ha lasciato la Francia, dove è nato, più di quarantacinque anni fa per trasferirsi in Eretz Israel.
Tre vittime nell’attentato di Hamas a Gerusalemme, alla fermata dell’autobus
di Anna Balestrieri
Tre morti (un uomo e due donne di 67 e 24 anni) e sei feriti. È questo il bilancio provvisorio dell’attentato terroristico di questa mattina, 30 novembre 2023. L’aggressione è avvenuta a colpi d’arma da fuoco all’entrata di Gerusalemme. I responsabili sono stati identificati e sono membri di Hamas.
Attentato ad un checkpoint di Gerusalemme Est
di Anna Balestrieri
È di giovedì 16 novembre mattina presto la notizia di un attentato a Gerusalemme Est. L’attacco sarebbe avvenuto vicino al checkpoint dei tunnel di Gerusalemme Est, lasciando feriti almeno quattro uomini, uno dei quali, un soldato, versa in condizioni critiche. Seguiranno aggiornamenti.
Acquedotto romano rinvenuto a Gerusalemme
di Ilaria Ester Ramazzotti
Duemila anni fa, la struttura rinvenuta portava l’acqua a tutta la città alta, rifornendo le abitazioni dell’élite, fra cui il palazzo dell’imperatore romano Erode. Il condotto continuò a funzionare in tutta Gerusalemme anche nel 70 d.C., dopo che la Decima Legione romana distrusse il Secondo Tempio.
Tensione in aumento in Israele. Poliziotto ferito in un attentato a Gerusalemme
di Anna Balestrieri
Un agente di polizia israeliano è stato accoltellato e gravemente ferito a Gerusalemme Est. L’aggressione è avvenuta vicino alla stazione della metropolitana leggera Shivtei Yisrael a Gerusalemme. La polizia ha riferito che l’aggressore è stato colpito da colpi di arma da fuoco dopo un inseguimento. L’agente di polizia è stato portato all’ospedale Sha’are Zedek.
La Repubblica Democratica sposta l’ambasciata a Gerusalemme
di Nathan Greppi
La Repubblica Democratica del Congo (ex-Zaire) trasferirà la sua ambasciata in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme, mentre Israele aprirà una nuova sede diplomatica nella capitale congolese Kinshasa. L’annuncio è stato fatto nel corso di un incontro tra il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il Presidente congolese Félix Tshisekedi.