GECE 2023. La bellezza catartica delle serie israeliane

di Sonia Colombo
Le serie israeliane diventano intriganti e non solo perché sono divinamente scritte, dirette ed interpretate, ma perché dietro a storie semplici, emergono conflitti profondi a cui forse molti degli spettatori non sono più abituati. Ne hanno parlato la critica cinematografica Maria Rosa Mancuso e il regista e sceneggiatore Alex Infascelli.

Fauda: la quarta stagione non stupisce più, ma conquista comunque il mondo arabo

Spettacolo

di David Zebuloni
La quarta stagione appena uscita dell’acclamata serie pecca di lentezza e di mancanza di originalità. Da riconoscerle però il successo avuto nei Paesi arabi: è al primo posto delle serie tv Netflix più viste in Libano ed Emirati Arabi, al 2° in Qatar, la 3°in Giordania, la 5°in Turchia, la 6°in Marocco e l’8° in Arabia Saudita.

La serie thriller Hit & Run su netflix

“Hit & Run”, un thriller tra Tel Aviv e New York

Spettacolo

di Nathan Greppi
Tra gli autori della serie thriller israelo-americana vi sono Lior Raz e Avi Issacharoff, già creatori della celebre serie israeliana Fauda, di cui il primo è uno degli attori principali. Non a caso i fatti e i nomi della storia, seppur inventati, si ispirano ad eventi tragici legati alle vite degli autori