di Pietro Baragiola
Tsahi Halevi, una delle star principali del thriller politico di successo “Fauda”, ha partecipato ad un raid della polizia israeliana in un complesso residenziale della città di Lod. Il blitz si è concluso con il sequestro di armi illegali, droga e con l’arresto di quattro sospettati.
Fauda
Da Fauda alla realtà. Gli attori della nota serie si mobilitano per Israele durante il conflitto
di Redazione
La serie, che ha catturato l’attenzione di spettatori in tutto il mondo per la sua rappresentazione cruda e realistica delle operazioni sotto copertura delle forze speciali israeliane nei territori palestinesi, sembra ora riflettersi drammaticamente nella vita reale. Impegnati in prima persona nella difesa di Israele alcuni attori della serie.
GECE 2023. La bellezza catartica delle serie israeliane
di Sonia Colombo
Le serie israeliane diventano intriganti e non solo perché sono divinamente scritte, dirette ed interpretate, ma perché dietro a storie semplici, emergono conflitti profondi a cui forse molti degli spettatori non sono più abituati. Ne hanno parlato la critica cinematografica Maria Rosa Mancuso e il regista e sceneggiatore Alex Infascelli.
GECE 2023. La bellezza della diversità: il successo delle serie israeliane
di David Piazza
Le vicende dei personaggi di serie televisive come Shtisel o Fauda intrigano e commuovono spettatori di tutto il mondo. Perché? Che cosa ci può essere di più particolare e quindi se vogliamo, in fondo, di provinciale, delle vicende di una famiglia ultraortodossa di un quartiere sconosciuto ai più, di Gerusalemme?
Fauda: la quarta stagione non stupisce più, ma conquista comunque il mondo arabo
di David Zebuloni
La quarta stagione appena uscita dell’acclamata serie pecca di lentezza e di mancanza di originalità. Da riconoscerle però il successo avuto nei Paesi arabi: è al primo posto delle serie tv Netflix più viste in Libano ed Emirati Arabi, al 2° in Qatar, la 3°in Giordania, la 5°in Turchia, la 6°in Marocco e l’8° in Arabia Saudita.
Il canto del fuoco: un nuovo progetto cinematografico racconterà il tour di Leonard Cohen in Israele durante la guerra dello Kippur
di David Zebuloni
La rete televisiva israeliana Keshet ha annunciato che nel 2023 investirà di 100 milioni di shekel nella produzione di otto nuove serie drammatiche. Tra queste, una sul tour del cantautore Leonard Cohen nelle basi dell’esercito israeliano durante la guerra dello Yom Kippur, tratta dal libro di Matti Friedman.
‘The beauty queen of Jerusalem’: la nuova promessa cinematografica israeliana sbarca su Netflix
di David Zebuloni
La prima stagione della saga familiare prodotta da Yes Studios, con noti attori di altre serie (uno su tutti Michael Aloni) andrà in onda in due parti, ciascuna composta da 10 episodi, a partire rispettivamente dal 20 maggio e dal 29 luglio. Mentre torna a breve torna su Apple TV+ la serie Teheran, con ospite l’attrice Glenn Close.
Fauda 4: torna la serie tv d’azione israeliana più amata di sempre con nuove grandi sorprese
di David Zebuloni
L’attesissima quarta stagione di Fauda, serie Made in Israel dal successo globale, ha iniziato le riprese con un cast del tutto rinnovato e dei colpi di scena. Le riprese si svolgeranno in Israele e in Ucraina.
“Hit & Run”, un thriller tra Tel Aviv e New York
di Nathan Greppi
Tra gli autori della serie thriller israelo-americana vi sono Lior Raz e Avi Issacharoff, già creatori della celebre serie israeliana Fauda, di cui il primo è uno degli attori principali. Non a caso i fatti e i nomi della storia, seppur inventati, si ispirano ad eventi tragici legati alle vite degli autori
Non solo Fauda e Shtisel: ecco le nuove serie tv israeliane da non perdere
di David Zebuloni
Da Fauda, che verrà tradotta in farsi e trasmessa in Iran, alla seconda stagione di Teheran fino a nuove produzioni: le serie tv israeliane hanno sempre più successo e sono sempre più numerose. Qui un approfondimento su vecchie e nuove produzioni da vedere.
‘Miss Gerusalemme’: da Israele una nuova ambiziosa serie tv (con star di Shtisel e Fauda)
di David Zebuloni
Tra le numerose star che prenderanno parte all’ambizioso progetto cinematografico, ci saranno anche Michael Aloni, nonché Akiva in Shtisel, e Itzik Cohen, meglio conosciuto come Captain Ayub in Fauda.
Fauda condannata dalla Croce Rossa per violazione dei diritti umani: l’ironia sul web
di David Zebuloni
I rappresentanti della Croce Rossa in Israele e a Gaza hanno pubblicato una bizzarra serie di tweet, nei quali hanno deciso di individuare le “violazioni” dei diritti umani apparse in Fauda. Inevitabili i commenti sarcastici degli utenti in Rete, nonché dei due autori.