Da lunedì 5 febbraio a domenica 11 febbraio 2018 al Refettorio Ambrosiano (piazza Greco, Milano) una settimana di incontri, concerti, conferenze, cene e proiezioni per conoscere e condividere un ebraismo antico e moderno assieme.
Da lunedì 5 febbraio a domenica 11 febbraio 2018 al Refettorio Ambrosiano (piazza Greco, Milano) una settimana di incontri, concerti, conferenze, cene e proiezioni per conoscere e condividere un ebraismo antico e moderno assieme.
di Paolo Castellano
Di identità, comunità ebraiche ed ebraismo italiano si è parlato alla presentazione del volume Ebrei chi? Sociologia degli ebrei italiani oggi, presentato in Claudiana il 14 dicembre da Rav Roberto Della Rocca, Sergio Della Pergola e Leone Hassan.
di Ugo Volli
Quel che è importante è l’onestà verso se stessi, la capacità di sentire il proprio ebraismo dal di dentro, per realizzarlo a modo proprio
di Laura Ballio
Torà, Halachà, la voce dei Maestri… ma anche lo studio, condotto senza precondizioni né dogmi. Religiosi e laici cercano
un terreno comune
di Paolo Castellano
Esiste un ebraismo laico? è il titolo dell’incontro di apertura della stagione di Kesher organizzato da Rav Roberto Della Rocca.
di Fiona Diwan
Myrna Chayo ha dedicato tutta la vita al dialogo inter-culturale e interreligioso. Studiosa, ex docente universitaria di lingua araba, pubblica oggi un interessante saggio su come superare difficoltà e distanza
di Vittorio Robiati Bendaud
La civiltà Giudeo-Araba 2 / Entrambi “figli di Abramo”, per il Rambam erano molti gli elementi di vicinanza tra ebrei e musulmani. Eppure, tra Dhimma e necessità di convivenza, tra avversione e attrazione, non tutti la pensavano come il grande medico di Cordoba. A partire dagli stessi qabbalisti spagnoli…
di Marina Gersony
Dalla Torà a Valter Longo, digiunare per migliorarsi: i vantaggi per l’anima e per il corpo di un rituale ebraico che si ripete da secoli
di Roberto Zadik
Che cosa ne pensa la Torah e il pensiero ebraico e quali sono i limiti halachici e concettuali nel rapporto fra ebraismo filosofie orientali?