cinema

hellen Mirren nel docufilm #Anne Frank. Vite parallele

“#Anne Frank. Vite parallele”: il 23 novembre la replica in contemporanea nazionale

Eventi

di Redazione
Dopo aver attirato nelle sale circa 30mila spettatori in tre giorni, posizionandosi sul podio dei film più visti, torna al cinema #AnneFrank. Vite parallele. Il docu-film scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema e in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, sarà riproposto nel pomeriggio e sera di sabato 23 novembre nelle sale italiane.

La locandina del festival Cinema&Cervello

Ritorna la rassegna Cervello&Cinema dal 23 al 29 settembre all’Anteo

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Sette film cult discussi da neuroscienziati, psicanalisti e filosofi, in calendario dal 23 al 29 settembre a Milano all’Anteo Palazzo del Cinema. È la proposta della terza edizione del festival Cervello&Cinema, intitolata quest’anno Curiosamente – Indizi di ordinaria follia.

Roman Polanski

Polanski, a Venezia, il suo “J’accuse”: il caso Dreyfus secondo il controverso e geniale regista

Spettacolo

di Roberto Zadik
Venerdì 30 agosto sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il film ‘J’accuse’ di Roman Polanski sull’Affare Dreyfus, già al centro delle polemiche per il passato del regista, accusato di molestie sessuali su una 13enne (fatti del 1977): la presidente di giuria Martel ha infatti dichiarato “non applaudirò il film, non separo l’uomo dal regista”.

Il regista Milos Forman

Addio al grande Milos Forman, le radici ebraiche di uno straordinario regista

Taccuino

di Roberto Zadik
Jan Tomas Forman – meglio noto come Milos – si è spento, lo scorso 13 aprile, a 86 anni. Acclamato dalla critica, osannato da un certo pubblico sofisticato e sconosciuto alle masse, famoso fra gli anni 70’ e 80’ per capolavori come “Amadeus” del 1984 e per “Qualcuno volò sul nido del cuculo” del 1975 – viaggio nei meandri della follia con un immenso Jack Nicholson -, Forman nasconde una interessante ma complicata storia ebraica da parte paterna.