di Pietro Baragiola
Secondo i funzionari l’omicidio sarebbe stato commesso da cittadini uzbeki reclutati dall’Iran. L’ambasciata iraniana ad Abu Dhabi però ha subito respinto categoricamente queste accuse. L’operazione di ricerca dei colpevoli si è svolta contemporaneamente in diversi Paesi e si è conclusa domenica sera con l’arresto di tre sospettati.
Chabad
Chadad in Polonia ha organizzato un ritiro estivo per famiglie ebree ucraine
di Francesco Paolo La Bionda
Dall’inizio dell’incursione russa in Ucraina, Chabad in Polonia ha aperto le sue porte alla comunità ebraica ucraina offrendo rifugio, trasporto, cibo kosher, assistenza medica, assistenza finanziaria e materiale, assistenza all’infanzia, servizi educativi e sociali, attività comunitarie e assistenza amministrativa e legale.
Una “casa” in cui si respira l’allegria dei chassidim
di Ilaria Myr
Beit Menachem: il tempio di via Asti. Di rito sefardita ma di stampo Chabad, il tempio di Rav Igal Hazan da quasi trent’anni attira famiglie, giovani e fedeli che si ritrovano nell’atmosfera accogliente che lo caratterizza.
Irlanda: aperto primo ristorante kasher da decenni
di Nathan Greppi
Come riporta il Times of Israel, il ristorante offre un’ampia scelta tra piatti tipici irlandesi kasher, quali panini di roast beef salato e aringhe a fette, e quelli della cucina israeliana, come la pita con shawarma e i falafel. A maggio, il quotidiano Irish Times gli ha dato un’ottima recensione, con un punteggio di 4 stelle e mezzo su 5.
Chabad e il ministero israeliano della diaspora lanciano un programma per i giovani ebrei ucraini
di Francesco Paolo La Bionda
Il movimento Chabad in Polonia ha stretto una partnership con Mosaic United per ospitare una programmazione estiva a favore di oltre duecento rifugiati ucraini ebrei.
Apre a Berlino il più grande centro ebraico della Germania dalla fine della seconda guerra mondiale
di Michael Soncin
Il 25 giugno 2023 a Berlino è stato inaugurato dai Chabad il più grande centro ebraico in Germania dal termine della Seconda Guerra Mondiale. Una costruzione che si sviluppa su 7 piani in completa armonia con il panorama architettonico della capitale tedesca. È stato definito come uno zaffiro, per la forma circolare che ricorda una gemma e per il colore dei suoi mattoni smaltati di blu.
Ebrei ucraini in fuga verso la Polonia dopo il crollo della diga di Kachovka
di Francesco Paolo La Bionda
Dopo il crollo della diga di Kachovka il 6 giugno scorso, gli ebrei ucraini residenti nelle aree allagate sono fuggiti verso la Polonia, dove il movimento Chabad ha predisposto un programma di aiuti a Varsavia, accogliendo i rifugiati, fornendo loro cibo, alloggi, vestiti e beni di prima necessità, oltre a garantire loro l’accesso alle funzioni religiose, come già fatto in occasione dei precedenti arrivi di ebrei in fuga dall’Ucraina.
La Comunità ebraica del Montenegro inaugura un nuovo Sefer Torah
di David Fiorentini
Quest’anno Lag BaOmer in Montenegro è stato molto più festoso, ha dichiarato il rav Ari Edelkopf, rabbino capo del Paese balcanico e rappresentante di Chabad. “È un’occasione speciale perché porteremo un nuovo Sefer Torah da Israele”, ha dichiarato Edelkopf a JNS.
California, a due anni dall’attacco alla sinagoga di Poway il ricordo dei gruppi ebraici
di Roberto Zadik
Ricordare il dolore non è mai facile, specialmente se sono passati appena due anni. È il caso dell’attacco antisemita alla sinagoga Chabad di Poway, cittadina nelle vicinanze di San Diego, in cui è stata uccisa a colpi di pistola la sessantenne Lori Gilbert Kaye e ferite altre tre persone, fra cui il rabbino
Un ricordo di Rav Gershon Garelik zz’l
di Donato Grosser, da New York
Sabato 13 febbraio è deceduto a Brooklyn rav Gershon Garelik. Il rabbino Garelik arrivò a Milano con la moglie Bassie, nel dicembre del 1958. Rav Garelik fu uno dei primi shelichìm inviati dal Rebbe Menachem Mendel Schneerson all’estero
Usa: i chabad mandano un elicottero con cibo kasher agli ebrei colpiti dall’uragano Florence
di Nathan Greppi
In pieno uragano Florence, alla vigilia di Kippur, i Chabad hanno mandato un elicottero pieno di cibo per le famiglie ebraiche della città costiera di Wilmington, nella Carolina del Nord, rimaste isolate.