Beniamin Netanyahu

Persone si misurano la febbre come misura anti-Covid 19

Israele contro il Covid-19: una battaglia ancora aperta

Israele

di David Zebuloni
Fra gli annunci di vittoria contro il virus del premier Netanyahu e il ritorno a una vita ‘normale’ fatta di contatti fisici e senza alcuna precauzione, in Israele sono ripartiti i contagi da Covid-19, con picchi di 377 in un giorno.

Israele col freno a mano tirato e le quattro emergenze simultanee

Israele

di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Un momento difficile. Il sistema sanitario messo a dura prova. Politica e governo instabili. Una disoccupazione che cresce drammaticamente. L’economia del Paese che risente della crisi generata dal coronavirus. Infine, diritti civili e privacy a rischio.

Beniamin Netanyahu

Elezioni in Israele: Netanyahu ce l’ha fatta, di nuovo

Israele

di David Zebuloni
Secondo i primi risultati (mancano i voti dei soldati e degli invalidi), Netanyahu ottiene 37 mandati e Gantz 32. Un divario di cinque mandati che potrebbe fare la differenza, dando a Netanyahu il privilegio di poter formare una coalizione senza più dover dipendere dall’avversario.

La Knesset, il parlamento israeliano

Elezioni in Israele: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma

Israele

di David Zebuloni
Siamo al terzo girone di elezioni parlamentari in Israele in meno di un anno e i protagonisti politici sono sempre gli stessi, ma in forme e colori diversi. A meno di due mesi dalle elezioni del 2 marzo, una fotografia aggiornata sull’attuale situazione politica e alleanze, in cui non mancano i colpi di scena. 

Beniamin Netanyahu

Netanyahu: la fine di un’era?

Israele

di David Zebuloni
Da premier più longevo, anche di Ben Gurion, a indagato per corruzione, fino alla richiesta dell’immunità parlamentare: le vicende di Netanyahu degli ultimi mesi, in un momento in cui Israele si prepara alle terze elezioni in meno di un anno.