di Roberto Zadik
Una serata il 25 ottobre a Palazzo Delle Stelline, in ricordo dell’attentato alla sinagoga di Roma del 1982, organizzata dall’Associazione 9 ottobre e dall’Adei Wizo.
di Roberto Zadik
Una serata il 25 ottobre a Palazzo Delle Stelline, in ricordo dell’attentato alla sinagoga di Roma del 1982, organizzata dall’Associazione 9 ottobre e dall’Adei Wizo.
di Adei Wizo Sezione di Milano
In occasione del 40 esimo anniversario dall’attentato alla Sinagoga di Roma, l’Adei Wizo Sezione di Milano con l’Associazione 9 ottobre 1982, e il patrocinio della Comunità Ebraica di Milano, presentano il film documentario Era un giorno di Festa
di Paolo Castellano
In occasione del 40esimo anniversario dell’attentato alla Sinagoga di Roma, la casa di produzione Golem – fondata da Shulim Vogelmann e David Parenzo – ha pubblicato un podcast composto da quattro puntate per raccontare il tragico attacco che un commando palestinese compì il 9 ottobre 1982 in un luogo simbolo dell’ebraismo nazionale e che causò la morte di un bambino di 2 anni, Stefano Gaj Taché, e il ferimento di 39 ebrei provocato dalle granate e dai colpi di arma da fuoco dei terroristi.
di Nathan Greppi
Quattro palestinesi hanno cercato di entrare nell’insediamento in Cisgiordania scavalcando una recinzione, ma uno di loro è stato ucciso dalla polizia. Poco prima dell’incidente di Tekoa, al Damascus Gate di Gerusalemme un assalitore ha pugnalato un agente della polizia di frontiera, dopo che questi si è avvicinato con i suoi colleghi al colpevole perché insospettiti.
di Redazione
Secondo testimoni oculari, giovedì sera due terroristi hanno aggredito diverse persone con un’ascia e un coltello in un parco centrale e in una strada vicina nella città in gran parte ultra-ortodossa. Identificati come sospetti due giovani di un villaggio vicino a jenin. È il 6 attentato da marzo
di Redazione
Una guardia di sicurezza israeliana, 23 anni, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in un attacco terroristico vicino all’ingresso dell’insediamento di Ariel in Cisgiordania nella notte di venerdì 29 aprile. La rivendicazione di Hamas.
Secondo quanto ricostruito fino a ora dalla polizia, gli attentatori in Rechov Dizengoff sarebbero due: uno è stato neutralizzato subito dalla forze di polizia, mentre l’altro è stato ucciso in uno scontro a fuoco nella notte. Il comunicato della CEM
di Redazione
Aveva espresso “sincero rimorso” per il suo passato di combattente dell’ISIS, Mohammad Ghaleb Abu al-Qi’an, 34 anni, beduino di Hura, nel Negev, ex insegnante. E così aveva scontato solo 4 anni. Ma ieri, martedì 22 marzo, ha accoltellato a morte tre israeliani a Beer Sheva, mentre una delle quattro vittime è stata uccisa travolta dall’automobile guidata dall’aggressore.
di Roberto Zadik
Per ricordare quei tragici accadimenti, domenica 20 marzo i due presidenti francese e israeliano, Emmanuel Macron e Isaac Herzog, durante la cerimonia di commemorazione, organizzata dal Crif, Consiglio rappresentativo delle Istituzioni ebraiche francesi, hanno incontrato i membri della scuola
di Redazione
A 40 anni dall’attentato alla Sinagoga di Roma, l’associazione Kesher ha organizzato un evento intitolato “L’attentato alla Sinagoga di Roma: le responsabilità dello Stato”.
di Redazione
Un uomo armato di Hamas ha aperto il fuoco nei vicoli della Città Vecchia di Gerusalemme domenica mattina, uccidendo un uomo israeliano e ferendone altri quattro, due dei quali gravemente. Si tratta del primo civile israeliano ad essere ucciso dalla violenza palestinese in oltre sei mesi.
di David Fiorentini
I procuratori federali californiani hanno dichiarato che l’accusa non richiederà la pena di morte per l’attentatore della sinagoga Chabad di Poway, California, che nell’Aprile 2019 entrò nei locali della comunità ebraica e aprì il fuoco con un fucile semiautomatico, uccidendo una persona e ferendone tre.