di Redazione
Una guardia di sicurezza israeliana, 23 anni, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in un attacco terroristico vicino all’ingresso dell’insediamento di Ariel in Cisgiordania nella notte di venerdì 29 aprile. La rivendicazione di Hamas.
attentato
Attentato a Tel Aviv: almeno 2 morti e 10 feriti. Ucciso nella notte l’attentatore che era riuscito a fuggire
Secondo quanto ricostruito fino a ora dalla polizia, gli attentatori in Rechov Dizengoff sarebbero due: uno è stato neutralizzato subito dalla forze di polizia, mentre l’altro è stato ucciso in uno scontro a fuoco nella notte. Il comunicato della CEM
Torna il terrore in Israele: quattro uccisi a Beer Sheva
di Redazione
Aveva espresso “sincero rimorso” per il suo passato di combattente dell’ISIS, Mohammad Ghaleb Abu al-Qi’an, 34 anni, beduino di Hura, nel Negev, ex insegnante. E così aveva scontato solo 4 anni. Ma ieri, martedì 22 marzo, ha accoltellato a morte tre israeliani a Beer Sheva, mentre una delle quattro vittime è stata uccisa travolta dall’automobile guidata dall’aggressore.
Dieci anni fa strage di Tolosa, i presidenti Herzog e Macron si incontrano per commemorare le vittime
di Roberto Zadik
Per ricordare quei tragici accadimenti, domenica 20 marzo i due presidenti francese e israeliano, Emmanuel Macron e Isaac Herzog, durante la cerimonia di commemorazione, organizzata dal Crif, Consiglio rappresentativo delle Istituzioni ebraiche francesi, hanno incontrato i membri della scuola
L’attentato alla Sinagoga di Roma e le responsabilità dello Stato. Il 23 gennaio su Zoom
di Redazione
A 40 anni dall’attentato alla Sinagoga di Roma, l’associazione Kesher ha organizzato un evento intitolato “L’attentato alla Sinagoga di Roma: le responsabilità dello Stato”.
Gerusalemme: 1 morto e 4 feriti in un attentato nella Città Vecchia
di Redazione
Un uomo armato di Hamas ha aperto il fuoco nei vicoli della Città Vecchia di Gerusalemme domenica mattina, uccidendo un uomo israeliano e ferendone altri quattro, due dei quali gravemente. Si tratta del primo civile israeliano ad essere ucciso dalla violenza palestinese in oltre sei mesi.
Gli USA non daranno la pena di morte all’attentatore della sinagoga di Poway
di David Fiorentini
I procuratori federali californiani hanno dichiarato che l’accusa non richiederà la pena di morte per l’attentatore della sinagoga Chabad di Poway, California, che nell’Aprile 2019 entrò nei locali della comunità ebraica e aprì il fuoco con un fucile semiautomatico, uccidendo una persona e ferendone tre.
Ucciso perché ebreo: l’attentato a Rav Shai Ohayon per mano di un terrorista palestinese
di David Zebuloni
Halil Duahat, cittadino palestinese di quarantasei anni con un regolare permesso di lavoro in Israele, ha accoltellato il rabbino, padre di quattro figli, che stava aspettando l’autobus, con un lungo coltello da cucina.
Israele, tre attacchi in 12 ore. Hamas: “È la risposta al piano di Trump”
di Redazione
Almeno 12 soldati sono stati feriti, tra cui uno gravemente, in un sospetto attacco terroristico a Gerusalemme, giovedì mattina presto. Poche ore dopo un soldato israeliano è rimasto leggermente ferito da un uomo che gli ha sparato contro, fuori dal Monte del Tempio, tra la Porta del Re Faisal e la Porta dei Leoni. È del primissimo pomeriggio, poi, la notizia di un terzo attacco armato, vicino all’insediamento di Dolev: ferito un israeliano.
Germania, spari a Halle di fronte alla sinagoga durante Yom Kippur. Due morti, feriti, un arrestato e due sospetti in fuga
di Marina Gersony
Come ha spiegato Max Privorotzki, presidente della comunità ebraica di Halle, «gli assalitori avrebbero cercato di entrare nel tempio sparando sul portone, ma non ci sono riusciti grazie al servizio di sicurezza», evitando così una strage.
Pittsburgh e le feste ebraiche, dopo un anno la Comunità ricorda il massacro fra dolore e speranza
di Roberto Zadik
A quasi un anno dall’attentato nella sinagoga, in cui morirono 11 persone, vive ancora il ricordo di quel tragico 27 ottobre. Dolore e speranza i sentimenti dominanti fra gli ebrei del luogo.
25 anni dopo l’attentato terroristico l’ONU commemora le vittime dell’AMIA a New York
di Paolo Castellano
Il 18 luglio si svolgerà la commemorazione per le vittime dell’attacco terroristico al centro ebraico AMIA all’interno quartiere generale delle Nazioni Unite di New York. La celebrazione avverrà nel 25° anno dall’esplosione di un furgoncino di Hezbollah che causò 85 morti e 300 feriti a Buenos Aires.