Argentina

Adolf Eichmann al processo a Gerusalemme

L’Argentina apre gli archivi sui nazisti rifugiati nel Paese dopo la guerra

Mondo

di Maia Principe
Si stima che circa 5.000 criminali di guerra abbiano trovato rifugio in Argentina, comprese figure importanti del regime nazista come Adolf Eichmann e Josef Mengele. Questi documenti potrebbero far luce sulle reti di fuga utilizzate dai nazisti per eludere i procedimenti giudiziari e stabilirsi in Sud America e sulla rete di sostegno locale ricevuta nei Paesi ospitanti.

Milei riceve il Genesis Prize, il Nobel ebraico

Personaggi e Storie

di David Fiorentini
Oltre a essere il primo vincitore non ebreo, Milei è diventato anche il primo capo di Stato a ricevere questa onorificenza. “Il presidente Milei è un vero eroe del popolo ebraico,” ha dichiarato il CEO della Genesis Prize Foundation. “A differenza dei leader di molti altri Paesi che sono rimasti in silenzio, hanno esercitato pressioni o, in alcuni casi, hanno sanzionato Israele, il presidente Milei ha sostenuto in modo inequivocabile il popolo ebraico e il suo Stato”.

Israele e Argentina, i rapporti nell’era Milei. Intervista a Loris Zanatta

Mondo

di Nathan Greppi
Secondo l’esperto, è un voto di protesta contro il peronismo quello che ha portato alla elezione di Milei, che esprime una vicinanza al mondo occidentale, Usa e Israele in primis, in controtendenza rispetto al passato. E che potrebbe portare a una risoluzione delle indagini sull’attentato all’AMIA del 1994.