di Claudio Vercelli
Che cos’è l’antisemitismo? Quando il bersaglio sono gli ebrei, entra in gioco anche il giudizio sullo Stato d’Israele? Quando si può definire l’antisionismo non come una sgradevole manifestazioni di idee radicali ma in quanto concreta avversione nei riguardi degli ebrei medesimi?
antisemitismo
Usa: raddoppia la propaganda antisemita dei suprematisti bianchi
di Francesco Paolo La Bionda
Dal nuovo report del Center on Extremism (COE) dell’Anti-Defamation League, emerge che c’è stato un quasi raddoppio nel 2020 degli incidenti di questo tipo rispetto all’anno precedente: 5.125 contro 2.724.
Il no dei sindaci di Bologna e Palermo al convegno sull’antisemitismo. Esultano i pro-pal
di Paolo Castellano
I sindaci di Bologna Virginio Merola e di Palermo Leoluca Orlando hanno rifiutato di presenziare a un summit internazionale sull’antisemitismo. Le associazioni pro-pal italiane sostengono che i due abbiano voluto evitare di esporsi sull’adozione della definizione IHRA che equipara antisemitismo e antisionismo.
Austria. Pubblicata indagine su antisemitismo: Il 31% delle risposte appoggia il pregiudizio
di Paolo Castellano
Il 12 marzo il governo austriaco ha pubblicato i risultati di un’indagine sull’antisemitismo nel paese. I dati parlano chiaro: in Austria c’è una fetta di popolazione che continua a conservare un atteggiamento intollerante verso la minoranza ebraica.
Il Global Student Forum adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di David Fiorentini
La decisione arriva dopo un proficuo incontro con l’EUJS, l’organizzazione europea ebraica degli studenti. Il GSF comprende ben 183 unioni studentesche in 118 nazioni. Rinnovato anche l’impegno per “eradicare la diffusione di ideologie e narrative fasciste, naziste o xenofobe dai nostri ambienti educativi e dalla società”.
Nell’era dell’informazione rumorosa, l’antisemitismo è sempre più liquido
di Ilaria Myr
Dalla relazione sull’Antisemitismo in Italia nel 2020 dell’Osservatorio antisemitismo del CDEC, emerge come con la pandemia, gli episodi online di antisemitismo sono cresciuti in numero e in aggressività: a monte, le teorie complottiviste che vedono negli ebrei e/o Israele la causa del virus.
Marsiglia: arrestato uomo con coltello nei pressi di una scuola ebraica
di Marina Gersony
È di oggi, venerdì 5 marzo, la notizia dell’ennesimo episodio antisemita in Francia, questa volta a Marsiglia (Bouches-du-Rhône): un uomo armato di circa 60 anni ha tentato di introdursi in una scuola ebraica di Marsiglia. Secondo i comunicati delle maggiori agenzie di stampa e testate online, l’attentatore ha estratto un coltello e ha tentato di entrare nella scuola Yavné.
Antisemitismo in Francia: dall’assassinio di Ilan Halimi a oggi in crescita esponenziale
di Marina Gersony
In 15 anni, dall’assassinio di Ilan Halimi, l’antisemitismo è fortemente cresciuto in Francia. Tanto che per la prima volta i vescovi di Francia hanno affermato la loro ferma volontà di lavorare insieme a quanti e quante sono impegnati nella lotta all’antisemitismo.
Lunedì su PresaDiretta (Rai 3) puntata su ‘Le strade dell’odio’
di Redazione
Un duro viaggio-inchiesta di PresaDiretta che attraversa lo sciame di odio diffuso nel Paese, per le strade e nel web. La rabbia, il rancore, le tensioni sociali e le manifestazioni violente, l’estremismo politico, le proteste anti lockdown e il negazionismo no covid, le teorie sul complotto globale e le responsabilità delle piattaforme sul web.
Germania. Aumentati i casi di antisemitismo nel 2020
di Paolo Castellano
I crimini antisemiti sono in crescita in Germania. A confermarlo è un documento rilasciato dal governo tedesco il 15 febbraio che sottolinea che dal 2020 c’è stato un significativo aumento degli atteggiamenti ostili verso gli ebrei.
Aggredito di notte nella sua casa parigina lo scrittore Marek Halter
di Marina Gersony
Aggredito in casa a Parigi lo scrittore ebreo Marek Halter: “Mi hanno fatto capire che non erano interessati ai soldi. Non hanno rubato niente, volevano spaventarmi”
Grave episodio antisemita in una farmacia di Milano
di Redazione
“Israele, ma anche tutti gli ebrei, dai De Beers agli attori americani … “. Tutti colpevoli dei problemi del mondo, ladri e assassini. Un florilegio dei peggiori stereotipi antisemiti e antisionisti. Il grave episodio accaduto in una farmacia di Milano