…uno dei principali eventi aerospaziali del Golfo e favorisce maggiori opportunità di business, crescita e condivisione delle conoscenze tra i partecipanti. IAI presenterà al pubblico sia prodotti destinati all’aviazione civile…
Risultati della ricerca per “eventi”
Antisemitismo e antisionimo. Un dibattito
Il 24 ottobre 2022 si è tenuto a Milano il dibattito intitolato “Antisionismo e antisemitismo. Il volto nuovo di un odio antico”, organizzato da Associazione Milanese Pro Israele. Sono intervenuti:…
Dal 21 al 25 novembre tornano gli incontri di GariwoNetwork
Dal 21 al 25 novembre al Milano Luiss Hub (Via Massimo D’Azeglio, 3, Milano) torna l’appuntamento annuale con GariwoNetwork, sia in presenza che in streaming sul canale YouTube di Gariwo….
A Pordenone, una mostra sul genio artistico di Will Eisner
di Nathan Greppi Sebbene il suo genio sia riconosciuto all’unanimità da tutti gli appassionati di fumetto a livello mondiale, finora non era ancora stata allestita in Italia una grande mostra…
Il 9 novembre a Palazzo Marino il primo Forum nazionale delle donne ebree
di Redazione Il 9 novembre si terrà, dalle ore 14, nella Sala Alessi a Palazzo Marino a Milano il primo Forum Nazionale delle Donne ebree d’Italia, organizzato dall’ADEI-WIZO nazionale: un…
Dal Pregiudizio Antisemita nell’Arte, ai Canti Ebraici: i corsi online di Nodedim, al via dal 24 e 30 ottobre
di Michael Soncin Il “Corso di Canti Ebraici” inizierà a partire dal 30 ottobre 2022 e prevede un incontro a settimana della durata di un’ora. Due cicli di lezioni, composti…
Il 22 e il 23 ottobre a Milano un percorso fra le pietre d’inciampo
Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022, alle ore 16 si terrà a Milano “Due dentro ad un foco. Storie di Pietra”: un percorso fra le Pietre d’inciampo. Con l’espressione…
A Torino, i giovani ebrei festeggiano Sukkot
…si terrà lo Shabbaton al Pesto, organizzato da REWIBE (ramo dell’UGEI specializzato nell’organizzazione di eventi) e seconda edizione di uno Shabbaton riservato ai giovani ebrei dai 17 ai 19 anni….
Linea Verde: una puntata dedicata a Israele, tra start up e innovazioni green
di Redazione Una puntata straordinaria di Linea Verde, dedicata a Israele. Innovazione, gestione dell’acqua, colori e sapori. “Marcello Masi e Daniela Ferolla, con la partecipazione di Federica De Denaro, raccontano…
Il Conservatorio di Milano e la memoria della Shoah: il 15 ottobre torna il progetto Terezín 17/10
…Milano, all’interno degli eventi per il Giorno della Memoria del Conservatorio G. Verdi di Milano e Milano è Memoria del Comune di Milano. Inoltre, il 17 ottobre, sempre nell’ambito del…
Antisemitismo allarmante nei campus statunitensi: chiarimenti sulle zone “judenfrei”
…parlare agli eventi ospitati da queste organizzazioni, impedendo qualsiasi dialogo tra punti di vista diversi. Questo, tra l’altro, è in profonda contraddizione con la libertà di parola tanto inneggiata in…
Rosanna Supino: «Prenderci cura degli altri è la nostra tzedakà»
…non è cattolico per pregare o meditare. Questa delle ‘stanze di meditazione’ è una esigenza riconosciuta anche dal Comitato olimpico per i prossimi eventi di Milano-Cortina 2026. I musulmani sono…














