Video dell’incontro ‘Il Cenacolo Vinciano. Un Seder di Pesach’ a cura di Daniele Liberanome e Alfonso Sassun (20.3.2023) https://www.youtube.com/watch?v=ViqAh6cPNfU …
Risultati della ricerca per “eventi”
Abraham B. Yehoshua: Gerusalemme, la scrittura e la guerra. La conferenza di Kesher (26.3.2023)
di Anna Balestrieri È stato condotto da Esterina Dana l’appuntamento Kesher di domenica 26 marzo dedicato ad Abraham B. Yehoshua: Gerusalemme, la scrittura e la guerra. Più di cento ascoltatori…
Benè Berith: tutto esaurito per l’evento jazz, rock, blues
di Fiona Diwan Sonorità classiche e contemporanee, melodie celebri e nuove interpretazioni, main stream e assolute rarità, alla scoperta di versioni sorprendenti di cover e brani intramontabili. Per una playlist…
Terroristi palestinesi ospiti all’Università di Città del Capo. Ma la direzione rinnega la responsabilità del gesto
…va espressamente contro l’accordo di rivelare con anticipo i relatori degli eventi” afferma Dodo che, la sera del 20 marzo, ha telefonato personalmente uno dei responsabili del dipartimento di affari…
Israele: i primi 100 giorni del nuovo governo. Sarà possibile trovare un accordo?
… Ecco la cronaca dei primi cento giorni del governo, dall’inizio 2023, una succinta e cronologica selezione del susseguirsi degli eventi, per fare il punto. 3 gennaio 2023. Il ministro…
Fondazione CDEC: insediato il nuovo consiglio di amministrazione
…di apertura organizzando anche eventi pubblici assai seguiti. I dati certificati fra il luglio 2022 (apertura ufficiale al pubblico della nuova biblioteca) e la fine di gennaio 2023 registrano una…
Il 25 e il 26 marzo un percorso narrativo fra le pietre d’inciampo
di Redazione Sabato 25 marzo e Domenica 26 marzo 2023, alle ore 16, si terrà a Milano una passeggiata narrativa (da Santa Maria delle Grazie al carcere di San Vittore)…
Gli ebrei italiani e la Resistenza: un grande contributo, ancora non molto noto
di Giovanni Panzeri “La partecipazione degli ebrei alla Resistenza italiana è un argomento poco considerato dalla storiografia” ha affermato la storica Liliana Picciotto nel pomeriggio di domenica 19 marzo “esistono…
Novant’anni fa nasceva Philip Roth e la sua Newark lo ricorda, con un festival
…sono stati gli eventi al centro della manifestazione tenutasi nel centro di Newark? Conferenze, inerenti anche alla storia di Newark, approfondimenti sia su Roth che sugli autori che più lo…
Milano ricorda l’architetto Alessandro Rimini, arrestato perché ebreo
…del palinsesto di Milano è Memoria, la piattaforma nata nel 2017 per dare rilievo e ricordare persone, fatti ed eventi che testimoniano la storia e l’identità della città di Milano….
Rav Lau al Noam: “I valori ebraici sono eterni, e il popolo ebraico è unito in nome del legame con la Torah”
di Roberto Zadik «Dovremmo sempre ricordarci chi siamo. Che discendiamo da Avraham, Itzchak e Yaakov e che ciascuno di noi possiede una particella del loro Dna e ha in sé…
Deportazioni da Milano (1943-45): il CDEC presenta una nuova mappa interattiva
di R.I. Nell’ambito del lavoro di ricostruzione storica e di un progetto di valorizzazione delle risorse documentali, la Fondazione CDEC, in collaborazione con il Memoriale della Shoah di Milano, presenta…