Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La Parashà di KiTissà è ricca di argomenti di notevole importanza: il censimento del popolo; il grave peccato di cui si macchiarono i figli d’Israele con il culto prestato al vitello d’oro subito dopo aver ricevuto nel Decalogo il precetto “Non ti farai alcuna immagine”; la perorazione di Mosè presso l’Eterno perché perdoni il popolo.
Parashà della settimana
Parashà Tetzavvè
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Mishkan e mikdash rappresentano insieme i luoghi del nostro incontro con Dio, lì dove il mishkan è il luogo dello studio e della gioia, dell’incontro per così dire più intimo e fisico, mentre il mikdash rappresenta il luogo della consapevolezza del nostro limite di fronte il Trascendente, di fronte a ciò che ci fa “tremare” di timore per Dio.
Parashat Terumà
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Il popolo ebraico è messo di fronte il proprio dovere di partecipare alla costruzione della nuova realtà fisica e spirituale all’interno del Mishkan, il tabernacolo portatile nel deserto.
Parashat Mishpatim-Shekalim
La Parashà Mishpatim espone un gran numero di leggi civili concernenti i doveri nei confronti degli schiavi, degli orfani, degli animali e molto altro.
Shabat Yitrò
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
In questa parashà troviamo per la prima volta i Dieci Comandamenti. I Dieci Comandamenti che furono donati al popolo di Israele come parte dei loro precetti morali e religiosi. Il primo dei Dieci Comandamenti si riferisce alla fede in Dio.
Parashat Beshallach
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Questo Shabbat è lo Shabbat nel quale si legge la parashà Beshallach, la parashà nella quale leggiamo i brani biblici del passaggio del Mar Rosso. A questa parashà sono legati alcuni piatti della tradizione ebraica, come la Ruota del Faraone.
Parashat Bo
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La parasha in sintesi tratta dei seguenti argomenti: piaga delle cavallette e quella delle tenebre non servono a persuadere Par’ò, che viene minacciato di dover assistere alla morte di tutti i primogeniti.
Parashà Vaerà
Parashat Shemot
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Tutto il dramma di un destino che ha portato gli ebrei da essere la famiglia del Viceré ad essere un popolo di schiavi è racchiuso in questo “nuovo re” che non aveva conosciuto Giuseppe.
Parashat Vajichì
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Giuseppe conduce i suoi due figli, Manasse ed Efraim, da Giacobbe perché li benedica. Nell’impartire la benedizione…
Parashat Vayiggàsh
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Yosef è il personaggio che emerge maggiormente nelle vicende narrate nell’ultima parte del Libro di Genesi.
La parashà di Miketz
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La prigionia di Yossef termina quando il Faraone sogna sette vacche grasse che vengono ingoiate da sette vacche magre e di sette spighe grosse che vengono ingoiate da sette spighe magre.