A soli 26 anni, il cuoco israeliano Raz Rahav è stato eletto “miglior chef d’Israele” dalla guida francese Gault e Millau. È accaduto nel 2018 e questa estate ho avuto l’opportunità di incontrarlo in Israele e di chiacchierare con lui, che si è dimostrato gentile e disponibile.
Cucina e Kasherut
Ricette ebraiche: ghorayeba e menena, i frollini dolci di mia mamma
di Ilaria Myr
Li ho sempre adorati, con quel gusto di zucchero a velo e vanillina e la loro fragranza di frollini molto “burrosi”, sia nella versione vuota – Ghorayeba – che in quella ripiena di datteri. Mia madre Minouche z”l li preparava principalmente per Rosh ha Shanà
Un’insalata per Sukkot
Orzo e melagrane, un’insalata colorata, leggera e gustosa, da condividere tutti insieme sotto le capanne per la festa di Sukkot
Hummus di ceci neri con petali di rosa
di Michael Soncin
Dopo anni che mi rimpinzo del classico hummus, piatto per eccellenza della cucina mediorientale, bontà delle bontà, ho deciso di trasgredire pensando – senza abbandonare la versione tradizionale – ad una ricetta alternativa; ottima come antipasto (magari in vista di Rosh haShanà)
Torta israeliana di carote, tahina e noci
di Ilaria Myr
Torta di carote, tahina e noci. Ho assaggiato questa torta, presa da un libro della famosa cuoca israeliana Karin Goren, dalla mia amica Aya e me ne sono innamorata!
Ecco la lista dei prodotti kasher lePesach acquistabili nei supermercati
Pubblichiamo la lista dei prodotti kasher lePesach stilata dall’Assemblea Rabbini d’Italia (Ari) acquistabili nei supermercati.
Pesach: pizzarelle romane al miele
di Daniela Di Veroli, personal chef
Le pizzarelle con il miele sono un dolce classico della pasqua ebraica romana, meno conosciuto di quanto meriti
Serpentone di mandorle per Pesach
di Ester Moscati
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…) Quando si avvicinava la festa di Pesach a Urbino…
Orecchie di Aman per Purim
Non c’è Purim senza orecchie di Amman, i biscotti che ricordano il cattivo Amman che voleva uccidere gli ebrei nella Persia del re Assuero.
Riso e full (fave verdi) alla siriana (o libanese)
di Fiona Diwan
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…) Nella cucina mediorientale le fave reclamano spesso una voce a parte
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…)
di Daniela Di Veroli
I Debla, i “manicotti di Purim”, che nella forma arrotolata ricordano proprio il rotolo di pergamena sul quale è scritta la Meghillat Esther, non possono mancare tra i dolci di Purim
Ricette ebraiche: la Muhammara di mio nonno Jacob
di Fiona Diwan
Un tipico piatto siriano, di Aleppo in particolare, che concentra nei suoi sapori agrodolci tutto il profumo dell’esilio