Personaggi e Storie

“Adolph Hitler, il mio vicino di casa”

Personaggi e Storie


Edgar Feuchtwanger, storico inglese, fuggito dalla Germania nazista nel 1939 all’età di 14 anni, racconta in un libro sensazioni e pensieri di quando ogni mattina si soffermava davanti alla casa del Fuhrer. “Mi odia senza nemmeno sapere che esisto”.

Irena Sendler

Che cos’è un Giusto

Personaggi e Storie

di Marina Gersony, Stefano Levi Della Torre
Disobbedienti, dissidenti, oppositori. Ribelli testardi e coraggiosi che hanno messo a repentaglio la vita per aiutare chi era in pericolo. Il 6 marzo 2013 nasce la Giornata europea della Memoria dei Giusti: per non dimenticare il Bene che è stato fatto. Un concetto centrale del pensiero ebraico, oggi patrimonio di tutti, grazie a Gariwo

29 novembre 1947, cronaca di un giorno speciale

Personaggi e Storie


65 anni dopo l’approvazione della risoluzione 181 dell’ONU che sanciva la spartizione della ex Palestina mandataria in due Stati, ebraico ed arabo; 65 anni dopo il grande rifiuto arabo di quella soluzione, la Palestina attende un nuovo, storico, voto: quello per la sua ammissione alle Nazioni Unite come Stato osservatore.

Himmler: il significato di un nome

Personaggi e Storie

In un documentario diretto dall’isrealiano Chanoch Ze’ev, le storie, le vite dei nipoti dei più alti ufficiali delle SS. Katrin Himmler: “Cambiare il mio cognome non avrebbe cambiato ciò che ero”.

Ebrei dei paesi arabi a Milano

Personaggi e Storie

Giovedì 22 novembre, alla scuola ebraica, Hamos Guetta presenta in anteprima il suo film “Ebrei fuggiti dai Paesi arabi”, con molti ospiti e anche finger food dolce e salato tipico della tradizione mediterranea.

Ebraismo nel Mondo. L’età dell’oro

Personaggi e Storie

di Ilaria Myr
L’universo ebraico non è mai è stato così vivace e in ebollizione. In cerca di una nuova definizione. Globalizzato e locale, secolarizzato e insieme fortemente religioso. Un’inchiesta dell’ Economist racconta come sta cambiando

Herbert Pagani e la “sua” generazione

Personaggi e Storie

di Roberto Zadik
Una serata all’insegna dei ricordi, della musica, degli amici quella che si è svolta sabato 6 ottobre alla Palazzina Liberty di Milano per rievocare le storie e i momenti più significativi della vita e della carriera di Herbert Pagani