Cultura e Società

L'attrice israeliana Gal Gadot sarà Cleopatra nel nuovo film

Gal Gadot è la prima attrice israeliana sulla Walk of Fame

Spettacolo

di Michael Soncin
Gal Gadot è la prima in assoluto degli attori israeliani che nel 2024 riceverà l’ambita stella, sulla popolarissima “Walk Of Fame” americana. La celebre attrice nota per il ruolo di Wonder Woman, dopo aver appreso la notizia ha detto: «Questo è incredibile. Sono estremamente grata».

L’educazione all’Olocausto? Serve eccome! A beneficio anche di altre minoranze vulnerabili. Parola di studioso

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Il nuovo studio, condotto da RealityCheck Research, ha rivelato che l’educazione sull’Olocausto, oltre a non aumentare o peggiorare l’antisemitismo, contribuisce per certo a ridurre i crimini motivati dall’odio contro tutte le comunità minoritarie prese in considerazione, con un impatto particolarmente positivo sulle comunità afroamericane.

“Golda”: annunciata la data di uscita del film con Helen Mirren

Spettacolo

di Pietro Baragiola
Dopo aver ricevuto il plauso della critica per il suo debutto al Berlino Film Festival di febbraio, la nuova pellicola diretta dal premio oscar israeliano Guy Nattiv, arriverà nelle sale cinematografiche il 24 agosto 2023, un mese prima del 50esimo anniversario della guerra del Kippur.

Momo, la nuova enigmatica creazione di Ohad Naharin con la Batsheva Dance Company in autunno in Italia

Spettacolo

di Sonia Schoonejans e Andrea Finzi
L’ultima creazione dell’artista fondatore della Bat Sheva Company, Momo, che arriverà in Italia il prossimo autunno, risulta, ancora una volta, da una collaborazione fruttuosa con i suoi interpreti. Sul palcoscenico completamente aperto due partizioni coreografiche indipendenti si sviluppano parallelamente prima di intersecarsi nel corso dello spettacolo.

Zerocalcare e il neonazismo, in un mondo che rende cattivi

Spettacolo

di Nathan Greppi
La serie, uscita in 6 puntate e di cui lui stesso è regista e doppiatore principale, riprende la maggior parte dei personaggi ricorrenti delle sue graphic novel. Nel momento in cui scriviamo, Questo mondo non mi renderà cattivo risulta essere la serie tv più vista in assoluto su Netflix in Italia.

A New York, la prima convention del fumetto ebraico

Eventi

di Nathan Greppi
L’evento comprenderà, che si terrà dall’11 al 12 novembre, almeno 10 panel e workshop, almeno 24 fumettisti ospiti e una mostra intitolata Jews in Comics. La sera dell’11 novembre, inoltre, si terrà la cerimonia di premiazione dei JewCE Awards, per premiare fumetti legati al mondo ebraico in varie categorie.