Cultura e Società

132 anni fa nasceva J.R.R. Tolkien, l’autore de “Lo Hobbit” che si oppose apertamente al nazismo

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
Il 3 gennaio 1892 nacque John Ronald Reuel Tolkien, il celebre scrittore inglese che, grazie a capolavori come Lo Hobbit e la trilogia de Il Signore degli Anelli (oggi adattati nella saga cinematografica pluripremiata agli Oscar), è stato battezzato da molti “il padre del genere fantasy”. Nonostante i suoi racconti fossero ispirati alla tetralogia musicale L’anello del Nibelungo di Richard Wagner, Tolkien si è costantemente battuto contro razzisti e antisemiti.

Una coppia dalla parte giusta della storia

Libri

di Nathan Greppi
Guido Ucelli di Nemi e Carla Tosi, durante la Seconda Guerra Mondiale, aiutarono gli ebrei a nascondersi e a fuggire in Svizzera. Il carcere, le torture, la deportazione; poi il ritorno alla vita.

Come piuma scriverai… Professione Soferet, tra regole e fascino

Personaggi e Storie

di Michael Soncin
Arte amanuense e calligrafica, la scrittura del testo sacro è antichissima e segue regole precise. La pergamena e la piuma d’oca devono provenire da un animale kasher, per ogni lettera ci sono più di 20 diversi modi di scrivere… Un’arte complessa capace di accogliere (a volte) anche la modernità.

Sette ottobre 2023: il prezzo del pudore 

Opinioni
di Emanuele Calò
Guido Olimpio è un apprezzato giornalista del Corriere della Sera. A pagina 5 dell’edizione di giovedì 4 gennaio 2024 scrive “La nuova Monaco“, nell’occhiello, “Le unità speciali danno la caccia a Sinwar & Co. a Gaza, i Servizi si dedicano ai rappresentanti di Hamas in esilio“.