di Paolo Castellano
Da antisionista a convinta difensore di Israele e del dialogo fra i popoli: questo il percorso di NadiyaAl Noor, giovane musulmana residente negli Usa
Cultura e Società
Francia, traduttore del Mein Kampf: “Conoscerlo meglio, per evitarne la retorica”
di Anna Lesnevskaya
Il traduttore Olivier Mannoni racconta a Le Monde le difficoltà di tradurre un testo come il Mein Kampf.
Rav Laras sull’uccisione del prete francese: “Chiamiamo il terrorismo islamico con il suo nome”
Pubblichiamo l’articolo di rav Giuseppe Laras apparso oggi 28 luglio sul Foglio, in cui riflette sulla tragica esecuzione del prete francese Jacques Hamel e delle conseguenze che esso ha nella lotta contro il terrorismo.
Nessia Laniado: «Come guarire “usando” il cervello: siamo campi di frequenze e energia»
di Marina Gersony
La medicina quantitistica e “dell’invisibile”. I nostri organi interni visti come campi di energia.
Le frequenze in grado di guarirci modificando l’input al nostro cervello. In un libro di Nessia Laniado, le scoperte scientifiche che stanno cambiando il nostro modo di concepire la malattia e la salute