Film, documentari, dibattiti… Ma anche un laboratorio per studenti di cinematografia. La Rassegna del Cinema israeliano, dal 7 all’11 maggio, proposta dal CDEC si arricchisce ogni anno di nuovi contenuti, poesia e temi di riflessione
Cultura e Società
O’Connors and Moscovitz Partners
Siamo a New York, al confine tra il quartiere irlandese e quello ebraico.
Dai Paesi arabi a Israele: il difficile destino dei mizrahim
di Davide Foa
Il libro I mizrahim in Israele – La storia degli ebrei dei paesi islamici (1948-77) analizza a fondo le vicende che portarono all’arrivo di questi nuovi immigrati e al loro difficile inserimento nella società israeliana.
Il caso Livingstone e il Labour: una mossa politica, non una battaglia culturale
Questa è la conclusione di un interessante articolo pubblicato da Il Foglio il 29 aprile intitolato ‘Una bomba antisemita nel Labour’.
Nefesh Trio, grande concerto per la musica dell’anima
di Roberto Zadik
Il gruppo, formato dal chitarrista Manuel Buda, dal violinista Daniele Parziani e dal contrabbassista Davide Tedesco, si è esibito lo scorso 20 aprile al Mac di Milano.
Da Berlino a Gerusalemme, com’era dolce il sogno d’Israele
di Davide Foa
Un libro racconta le storie esemplari di un gruppo di grandi personaggi dell’intellighenzia tedesca, emigrati in Eretz Israel fra il 1920 e il 1948.