Cultura e Società

Gene Wilder nel film Frankenstein Junior

Torna il Festival Cervello&Cinema allo Spazio Oberdan dal 9 al 13 aprile

Eventi

di Nathan Greppi
“È solo fiction o sono rappresentazioni di un domani molto più verosimile di quanto si pensi?” Questa è una delle domande attorno alle quali ruota la seconda edizione del Festival Cervello&Cinema, che ritorna allo Spazio Oberdan di Milano dal 9 al 13 aprile organizzato da BrainCircle Italia, dall’Ospedale San Raffaele, dalla Fondazione Cineteca Italiana e dall’Università Ebraica di Gerusalemme.

Il monologo su Shylock interpretato da Guy Masterson-Mastroianni

Shylock: vittima o cattivo? Un monologo per svelarne i segreti

Spettacolo

di Nathan Greppi
L’attore inglese Guy Masterson-Mastroianni martedì 17 marzo ha portato, al Teatro Filodrammatici di Milano, un monologo teatrale che ci fa vedere il personaggio di Shakespeare sotto una nuova luce, intitolato per l’appunto Shylock, scritto dall’autore britannico Gareth Armstrong nel 1999.

Gli alunni di una scuola dell'Alliance Israelite Universelle di Beirut, 1934

Mediterraneo ebraico. Il secolo dell’Alliance, scuole leggendarie della storia giudeo-araba, nel romanzo di Colette Shammah

Personaggi e Storie

di Fiona Diwan
Ebraismo e cultura francese. Anzi: mito della Francia nella sua dimensione espanzionistica d’Oltremare. Nel volume In compagnia della tua assenza, primo romanzo di Colette Shammah (Nave di Teseo), sfila il secolo dell’Alliance Israelite Universelle, con la storia della protagonista  Sophie che vi insegna ad Aleppo, in Siria, negli anni Quaranta, e mentre i suoi stessi genitori ne sono i direttori. Uno spaccato di storia sefardita con le sue peregrinazioni e diaspore.