Cultura e Società

Le opere trafugate dai nazisti in mostra al Louvre

Al Louvre in mostra le opere trafugate dai nazisti

Arte

di Ilaria Myr
Dal mese di dicembre, il Louvre espone 31 dipinti di epoche differenti trafugati dai nazisti fra il 1940 e il 1945. In questo modo il museo spera di ritrovare i legittimi proprietari e restituirli. Tra le opere, anche capolavori di Eugène Delacroix, François Boucher e “La Source du Lizon” di Théodore Rousseau.

Bettina vs. Hannah: la verità del Male

Libri

di Laura Ballio
Caso Eichmann: uno studio negli archivi rivela il volto, tutt’altro che “banale”, del nazista. Contro gli ebrei, un odio inestinguibile

 

?Frammento romano' di Mimmo Jodice

A Tel Aviv in mostra “Mediterraneo” di Mimmo Jodice

Arte

di Redazione
Inaugura venerdì 9 febbraio 2018, alle ore 12:00, presso il Museo Eretz Israel di Tel-Aviv, uno degli spazi museali più importanti d’Israele, la Mostra Mediterraneo di Mimmo Jodice. La mostra resterà aperta fino al 24 aprile 2018.

Il Meis di Ferrara, uno dei luoghi ebraici presenti in Italia

Luoghi ebraici: 180 punti d’interesse in Italia, più di 700 mila visitatori nel 2017 e le nuove opportunità del turismo culturale

Viaggi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Un patrimonio antico e ancora da scoprire: 20 musei, 60 sinagoghe e 100 cimiteri storici, per un totale di 180 luoghi ebraici d’interesse, in gran parte situati presso le 21 comunità ebraiche italiane, che la società JFC di Faenza ha analizzato mettendone in luce le caratteristiche e le opportunità dal lato turistico.