Cultura e Società

Adolfo Roitman

Manoscritti del Mar Morto: esce in volume il Pesher Habakkuk, una macchina del tempo, un testo rivelatore oggi fruibile da tutti

Personaggi e Storie

di Fiona Diwan
Presentata a Milano alle Gallerie d’Italia per presentare la pubblicazione d’eccezione del Pesher Habakkuk in una preziosa versione cartacea dalla prestigiosa casa editrice spagnola Arte Scritta all’interno del The Dead Sea Scrolls Project. Il tutto sotto l’egida degli Amici Italiani del Museo d’Israele e del suo Presidente Davide Blei, e della Fondazione Goren Monti Ferrari nonché del nuovo Centro di Judaica dell’USI di Lugano.

Alessandro Haber

Alessandro Haber, da Tel Aviv a Cinecittà

Libri

di Nathan Greppi
Il famoso attore italiano, figlio di un ebreo rumeno, si racconta nell’autobiografia ‘Volevo essere Marlon Brando’, scritta a 4 mani con il regista Mirko Capozzoli.

La Piramide di Diaa Allam, esposta alla mostra di calligrafia Maktoub a Gerusalemme

Maktoub, una nuova mostra israelo-emiratina a Gerusalemme

Arte

di David Fiorentini
Dieci artisti dalle due nazioni si sono uniti per dare luce a “Maktoub”, una mostra di calligrafia in ebraico e arabo che farà parte della quinta edizione della prestigiosa Biennale di Gerusalemme, e sarà aperta fino al 20 dicembre.

La fortezza di epoca ellenisticaritrovata

Israele, fortezza ellenistica svela prove delle storie di Hanukkah

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo gli archeologi, che dirigono gli scavi ancora in corso e tuttora oggetto di studio, i reperti confermano oggi la storicità delle vicende di Hanukkah. La festività celebra infatti la riconsacrazione del rito ebraico all’interno del Tempio di Gerusalemme a seguito della vittoria dei Maccabei, guidati dalla famiglia degli Asmonei, contro la dinastia dei Seleucidi nel II secolo a.C.

Ebrei algerini: un nuovo libro a fumetti di Benjamin Stora illustrato da Nicolas Le Scanff

Libri

di Roberto Zadik
Che cosa è successo agli ebrei in città come Algeri, Costantin o Orano e quali sono state le loro traversie? A raccontarlo il nuovo volume Histoire dessinee des juifs algeriennes. De l’Antiquitè a nos jours (Storia illustrata degli ebrei algerini. Dall’Antiquità ai giorni nostri) pubblicata in Francia dalla casa editrice La Decouverte.