di Redazione
In un’atmosfera conviviale e amichevole si è tenuto lunedì 23 maggio nella sede del movimento giovanile Hashomer Hatzair un incontro con il noto scrittore israeliano, che ha presentato alle 100 persone presenti il suo nuovo libro ‘Le vie dell’Eden’.
Eventi
Premio letterario Adei-Wizo, a colloquio con i vincitori sul valore dell’identità e della pace
di Ilaria Ester Ramazzotti
Svolti online i due incontri promossi dall’Adei-Wizo il 2 e il 3 maggio a conclusione della XXII edizione del Premio letterario Adei-Wizo Adelina Della Pergola. Un’edizione che ha visto vincitori ‘La casa sull’acqua’ di Emuna Elon (Guanda Editore) e ‘L’uomo che salvò la bellezza’ di Francesco Pinto (HarperCollins) per la sezione ragazzi.
Con il Lucania Film Festival, la cultura ebraica torna in Basilicata
di Nathan Greppi
Nella 23° edizione, che prevede eventi in varie località dal 17 al 21 maggio e poi il festival vero e proprio ad agosto, la kermesse sarà dedicata in particolare alla cultura ebraica.
Israele: un ritratto sfaccettato nel nuovo libro di Claudio Vercelli
di Nathan Greppi
L’Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) ha presentato domenica 6 marzo al Teatro Franco Parenti il libro Israele, una storia in 10 quadri dello storico contemporaneista Claudio Vercelli.
Il CDEC al Memoriale: il vantaggio della sinergia
di Paolo Castellano
In primavera si concluderanno i lavori di trasferimento della Fondazione CDEC, con i suoi uffici, archivi e la biblioteca, negli spazi del Memoriale della Shoah di Milano.
‘Ebreo’. Il nuovo libro di Emanuele Fiano presentato su Facebook dall’Associazione Figli della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il 1 marzo si è tenuta la presentazione del volume di Emanuele Fiano organizzata dall’Associazione Figli della Shoah, svolta in diretta su Facebook, a cui hanno partecipato la senatrice a vita Liliana Segre e i giornalisti e scrittori Michele Serra e Gianguido Vecchi.
Perché la Svizzera respinse Liliana Segre: lo indaga il film ‘Arzo 1943’, in proiezione al Franco Parenti il 20 febbraio
di Redazione
Girato con la collaborazione dei figli di Liliana Segre, Alberto e Luciano Belli Paci, e della popolazione locale, il documentario è un affresco di quei mesi drammatici lungo il confine italo-svizzero, dove umana solidarietà e oscure ragioni di Stato si confrontarono, determinando con un sì o con un no la vita di molte persone.
Qumran: un patrimonio inestimabile, che ha ancora molto da rivelare
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una fonte tanto antica quanto contemporanea: ai Rotoli di Qumran è riconosciuto universalmente il merito di avere rivelato molto sul cristianesimo e sul giudaismo. Ma c’è ancora molto da scoprire…
Il sapore agrodolce di un’Arabia amata e crudele
di Sonia Schoonejans e Andrea Finzi
Dal Marocco all’Irak, gli ebrei d’oriente in mostra a Parigi all’IMA, Institut du monde arabe. Due grandi istituzioni museali hanno portato in primo piano la memoria ebraica dimenticata. Si tratta dell’IMA (Institut du Monde Arabe di Parigi), che presenta una storia molto completa degli Ebrei d’Oriente
Memoria a ritmo di jazz, swing e blues, in una serata di grande partecipazione al Conservatorio
di Roberto Zadik
Musica e Memoria di nuovo insieme al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, per iniziativa dell’Associazione Figli della Shoah con il sostegno della Comunità ebraica di Milano, degli enti ebraici e di numerosi sponsor. Così, nonostante la pandemia, giovedì 27 gennaio, il Conservatorio milanese Giuseppe Verdi era strapieno.
Una mostra dedicata a Lou Reed, a 80 anni dalla nascita
di Roberto Zadik
Il ribelle del rock, Lou Reed, a marzo avrebbe compiuto 80 anni; come “regalo” la New York Public Library ospiterà una straordinaria mostra a lui dedicata. Tante rarità e curiosità inedite sul cantautore ebreo newyorchese, dai suoi archivi privati
Che influenza ha oggi Hitler sui giovani? Al cinema un docu-film per il Giorno della Memoria
A partire dal libro mai pubblicato in Italia “The Meaning of Hitler” di Sebastian Haffner (1978), critici e storici rispondono a una domanda fortemente attuale: Hitler continuerà ad essere sempre più influente per le nuove generazioni? Un film distribuito da Wanted Cinema.