di Roberto Zadik
Il ribelle del rock, Lou Reed, a marzo avrebbe compiuto 80 anni; come “regalo” la New York Public Library ospiterà una straordinaria mostra a lui dedicata. Tante rarità e curiosità inedite sul cantautore ebreo newyorchese, dai suoi archivi privati
Eventi
Che influenza ha oggi Hitler sui giovani? Al cinema un docu-film per il Giorno della Memoria
A partire dal libro mai pubblicato in Italia “The Meaning of Hitler” di Sebastian Haffner (1978), critici e storici rispondono a una domanda fortemente attuale: Hitler continuerà ad essere sempre più influente per le nuove generazioni? Un film distribuito da Wanted Cinema.
Carlo Levi e Carlo Ludovico Ragghianti, un’amicizia importante. Una mostra a Lucca fino a marzo
di Redazione
Il rapporto tra Ragghianti e Levi, fondamentale per entrambi, si intensifica a Firenze, durante l’occupazione nazista, attraverso la comune militanza politica nella Resistenza. A unirli anche l’intenso confronto sulle questioni dell’arte contemporanea e una condivisa sensibilità per il patrimonio artistico del Paese.
Jewish Lives Matter. Il 30 novembre la presentazione in Guastalla
di Redazione
Martedì 30 novembre alle ore 19.00 presso la Sinagoga Centrale di Milano avverrà la presentazione del libro “Jewish Lives Matter. Diritti umani e antisemitismo” della scrittrice Fiamma Nirenstein.
La storia plurimillenaria degli Ebrei d’Oriente: una mostra all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi
di Redazione
Aperta dal 24 novembre 2021 al 13 marzo 2022, la mostra offre un approccio cronologico e tematico descriverà i grandi tempi della vita intellettuale e culturale ebraica in Oriente e svelerà i prolifici scambi che hanno plasmato per secoli le società del mondo arabo-musulmano.
A. B. Yehoshua a Bookcity: “L’Italia è la mia seconda casa”
di Nathan Greppi
lo scrittore israeliano ha presentato il suo nuovo romanza La figlia unica in streaming martedì 16 novembre in occasione della fiera Bookcity, introdotto dal giornalista Oliviero Ponte di Pino.
I misteri dei Rotoli del Mar Morto. Il 24 novembre alle Gallerie d’Italia
di Redazione
Il 24 novembre alle ore 19.00 presso Gallerie d’Italia in piazza della Scala n.6 a Milano si svolgerà una conferenza intitolata I misteri dei Rotoli del Mar Morto. Il commentario ad Abacuc, un rotolo chiave per lo studio di Giudaismo e Cristianesimo.
Un convegno sull’Israel Korpus il 15 e il 16 novembre a Genova (anche su Zoom)
di Michael Soncin
L’Israelkorpus è un corpus di parlato tedesco autobiografico raccolto dalla linguista Anne Betten e collaboratrici, che tra il 1989 e il 2019 hanno condotto in Israele oltre 300 interviste narrative con ebrei emigrati soprattutto negli anni Trenta dall’area di lingua tedesca e con i loro figli. Il convegno sarà in tedesco.
#BCM21: Eshkol Nevo e il potere dell’immaginazione nel post-pandemia
di Paolo Castellano
L’8 novembre, in occasione del festival letterario BookCity Milano, è stata trasmessa su Youtube un’intervista realizzata dalla scrittrice Federica Manzon a Eshkol Nevo.
Photo Levi: presentazione del libro il 12 novembre alla Libreria Centofiori
di Redazione
Il 12 novembre alle ore 18.30 verrà presentato a Milano il volume Photo Levi dello scrittore e saggista Marco Belpoliti pubblicato dalla casa editrice Acquario presso la libreria Centofiori in Piazzale Dateo.
#BCM21: gli eventi legati al mondo ebraico
Gli eventi di #BCM21 sono su prenotazione obbligatoria
Il link per accedere al sistema di prenotazione è presente nella pagina dedicata a ogni singolo evento. La possibilità di prenotare il vostro posto agli incontri aprirà dall’8 novembre 2021, salvo casi particolari che troverete indicati nelle singole pagine evento. Per maggiori informazioni prenotazioni@bookcitymilano.it
Riprendono gli Incontri culturali in Guastalla. Domenica 7 novembre “La presenza Onu in Medio Oriente”
Domenica 7 novembre riprendono gli Incontri in Guastalla organizzati dall’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano e aperti alla cittadinanza
Alle ore 17 si terrà la conferenza a cura di Marco Paganoni intitolata ‘La presenza Onu in Medio oriente’.
Accesso consentito solo ai possessori di green pass. Ingresso libero fino a esaurimento posti.